La terza Edizione del LUM Engineering Symposium (mercoledì 17/7/2024 – ore 15, Aula Aldo Rossi) si concentra sugli ecosistemi dell’innovazione e la collaborazione tra Università, Imprese e Pubblica Amministrazione, per promuovere la crescita competitiva e l’innovazione nel territorio regionale. Il Symposium affronta le sfide delle piccole e medie imprese nella trasformazione digitale e green, con un focus sulle opportunità di Horizon Europe e della Strategia Regionale Intelligente della Regione Puglia.
Promosso dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università LUM, l’evento sottolinea il ruolo cruciale dell’Università nella ricerca, nell’innovazione e nella creazione di percorsi formativi allineati al mercato. Durante la tavola rotonda, si approfondiranno le nuove misure regionali per gli investimenti in innovazione e la creazione di reti di collaborazione tra imprese e università.
Al termine, verrà presentata l’offerta formativa del Dipartimento di Ingegneria.

17/11/2025
Il 4 dicembre torna la Virtual Fair – Winter Edition, il career day online della Borsa del Placement promosso da… Leggi tutto
17/11/2025
L’Università LUM Giuseppe Degennaro organizza il Career Day – Professione Consulente Finanziario, un appuntamento dedicato agli studenti interessati a conoscere… Leggi tutto
17/11/2025
Sono complessivamente 82 i primi laureati del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, le cui sedute di… Leggi tutto
14/11/2025
Lunedì 17 novembre dalle ore 10 si riunirà la Commissione Paritetica Docenti Studenti del Dipartimento di Management Finanza e Tecnologia per raccogliere dagli studenti informazioni in merito… Leggi tutto
14/11/2025
Il 28 novembre alle ore 10 l’Università LUM ospiterà l’International Workshop on Innovation through Tradition and Aesthetics (ITTA), un evento… Leggi tutto
14/11/2025
Il 13 e 14 ottobre 2025 si è tenuto a Bari, presso lo spazio Murat l’evento “Elefante nella stanza”, organizzato… Leggi tutto