La terza Edizione del LUM Engineering Symposium (mercoledì 17/7/2024 – ore 15, Aula Aldo Rossi) si concentra sugli ecosistemi dell’innovazione e la collaborazione tra Università, Imprese e Pubblica Amministrazione, per promuovere la crescita competitiva e l’innovazione nel territorio regionale. Il Symposium affronta le sfide delle piccole e medie imprese nella trasformazione digitale e green, con un focus sulle opportunità di Horizon Europe e della Strategia Regionale Intelligente della Regione Puglia.
Promosso dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università LUM, l’evento sottolinea il ruolo cruciale dell’Università nella ricerca, nell’innovazione e nella creazione di percorsi formativi allineati al mercato. Durante la tavola rotonda, si approfondiranno le nuove misure regionali per gli investimenti in innovazione e la creazione di reti di collaborazione tra imprese e università.
Al termine, verrà presentata l’offerta formativa del Dipartimento di Ingegneria.

03/11/2025
Anche quest’anno l’Università LUM aderisce all’iniziativa “Natale con Telethon”, promossa per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie… Leggi tutto
03/11/2025
Nel corso di una cerimonia tenutasi al National Health Committee a Pechino, il Prof. Sabino Iliceto, Direttore della School of… Leggi tutto
03/11/2025
Giovedì 6 novembre 2025, alle ore 15:00, presso la Domus Libraria Cacucci (via Roberto da Bari 149, Bari), si terrà… Leggi tutto
27/10/2025
È stato pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Francesco Alicino, Ordinario di Diritto Pubblico delle Religioni, è… Leggi tutto
24/10/2025
Il 28 e 29 novembre 2025, presso Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro a Casamassima (Bari), si terrà il… Leggi tutto
24/10/2025
Il 12 e 13 novembre 2025, presso Torre Rossi – Aula Rossi del nuovo campus LUM, si terrà Blockchain Garden,… Leggi tutto