MY LUM
Chiudi

Eventi

#LUMINFORMA

16 MARZO 2022

Teaching Learning Lab_LUM, progetto formativo per il miglioramento della didattica – Evento conclusivo

condividi

Si concluderà mercoledì 16 marzo con un seminario in programma dalle ore 09.30 alle ore 13.30 il Teaching Learning Lab_LUM, il progetto formativo per il miglioramento della didattica.

L’ultimo appuntamento vedrà gli interventi del Prof. Francesco Alicino, dell’Unversità LUM, del Prof. Ettore Felisatti, dell’Università di Padova e della Prof.ssa Anna Serbati, dell’Università di Trento.


Il progetto

Al fine di valorizzare l’esperienza e l’autorevolezza della propria comunità docente e offrire all’utenza e al territorio di riferimento una didattica di qualità caratterizzata da un costante innalzamento dei livelli di efficienza e di efficacia, la LUM intende sviluppare un progetto biennale di miglioramento della didattica attivando un Laboratorio permanente per la formazione continua dei docenti alle competenze di insegnamento apprendimento. La proposta formativa denominata “Teaching Learning Lab_LUM (T3L) – Laboratorio per la formazione continua delle competenze nell’insegnamento accademico” trova riferimenti significativi nell’attività di ricerca e nelle esperienze di formazione condotte in ambito nazionale a partire dal progetto PRODID, Preparazione alla Professionalità Docente e innovazione DIDattica (Felisatti & Serbati, 2014, 2017; Felisatti, 2016; QUARC_Docente, 2017) e recupera il modello formativo di staff development attuato per più annualità presso varie Università (Politecnico di Torino,
Università di Catania, Università di Pisa, …) dal 2016 ad oggi realizzato in connessione con l’Associazione Scientifica ASDUNI e posto in essere con il contributo di ricercatori e docenti formatori italiani e stranieri.

Il progetto si colloca come azione formativa di base volta alla costruzione di un set di competenze fondamentali per l’insegnamento universitario. All’interno del quadro sistemico definito come la “via italiana” (Fig. 1) alla formazione della docenza (QUARC_Docente 2017; Felisatti, 2020), esso riguarda lo step formativo inerente le attività di progettazione, conduzione e valutazione nell’insegnamento. A questo primo intervento si dovrebbero raccordare altre tre azioni strutturali: 1) disensibilizzazione ai processi di apprendimento e di supporto alla didattica rivolti ai dottorandi (“Programmi di sensibilizzazione psico-pedagogica”); 2) azioni di formazione mirata e permanente per l’arricchimento delle competenze didattiche (“Programmi di formazione mirata/continua e permanente”) destinate a docenti con esperienza e una adaguata formazione di base; 3) azioni di preparazione di figure esperte (mentori, advisor, change agent, developers…) cui attribuire compiti di supporto alla didattica innovativa e allo sviluppo professionale (“Programmi di formazione esperta”). Su queste ultime azioni la LUM intende gradualmente investire nei prossimi anni.

News correlate

Card image cap
Partecipa alla Race for The Cure iscrivendoti al team dell’Università LUM

02/05/2025

Race for the Cure, è l’evento simbolo di Komen Italia, è la più grande manifestazione per il contrasto ai tumori… Leggi tutto

Card image cap
CirTech | Hackathon: opportunità di formazione e di crescita professionale sulle tematiche dell’economia circolare e del deep tech

30/04/2025

Tondo, organizzazione internazionale operante nel settore dell’economia circolare, ha ideato un Hackathon dedicato all’economia circolare che si svolgerà nell’ambito del progetto… Leggi tutto

Card image cap
L’Università LUM, in collaborazione con Ernst & Young, organizza il “Recruiting Day EY”

29/04/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con Ernst & Young organizza un “Recruiting Day Ernst & Young” che si terrà giovedì 15 maggio p.v. alle ore 10 presso l’aula Aldo… Leggi tutto

Card image cap
L’Ufficio Placement organizza un Recruiting Day Generali

28/04/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con Generali Italia organizza martedì 13 maggio alle ore 10.00 - Torre Rossi il “Recruiting Day Generali”, durante… Leggi tutto

Card image cap
XXIII European Week: dal 6 al 9 maggio 2025: un calendario di grandi eventi

28/04/2025

Dal 6 al 9 maggio l'Università LUM presso la Torre Aldo Rossi ospiterà la XXIII edizione della European Week: convegni,… Leggi tutto

Card image cap
Sono quattro i docenti della LUM presenti nella classifica degli studiosi di Business e Management di Research.com

15/04/2025

La piattaforma internazionale Research.com ha pubblicato le classifiche degli studiosi di maggior impatto al mondo nelle varie discipline. Le classifica… Leggi tutto