MY LUM
Chiudi

Eventi

#LUMINFORMA

06 OTTOBRE 2022

Sustainability analytics: la gestione dei dati a supporto delle decisioni d’impresa

condividi

Sustainability analytics: la gestione dei dati a supporto delle decisioni d’impresa è il titolo del seminario promosso dalla prof.ssa Rosamartina Schena, ricercatrice di Gestione delle Imprese, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022 in programma giovedì 06 Ottobre 2022 dalle ore 10:00 alle 11:30.

Sustainability analytics, un nuovo campo di ricerca interdisciplinare, mira a offrire supporto decisionale per le imprese basato sui dati per lo sviluppo sostenibile. Le informazioni e i calcoli dei manager del futuro sono fondamentali per perseguire gli Obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda 2030. In termini applicativi, i dati per lo sviluppo sostenibile sono utili per contribuire allo sviluppo di business orientati agli stakeholder e in grado di creare impatto ambientale, sociale ed economico.

L’evento ha l’obiettivo di fornire una visione mirata per lavorare e specializzarsi nella raccolta, gestione e comunicazione dei dati per lo sviluppo sostenibile a supporto delle decisioni d’impresa.

Il seminario è proposto all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile che, giunto alla sua sesta edizione, rappresenta la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs). In 5 anni sono stati realizzati più di 3500 eventi tra convegni, seminari, workshop, mostre, spettacoli, eventi sportivi, presentazioni di libri, documentari e molto altro ancora.

Il Festival è stato anche riconosciuto dalle Nazioni unite come un’iniziativa innovativa e unica a livello internazionale, classificandosi per due volte come finalista agli SDGs Action Awards.

News correlate

Profitto e beneficio comune: modelli di rappresentazione del principio di economicità

07/11/2025

Il Dipartimento di Management, Finanza e Tecnologia dell’Università LUM organizza un incontro dedicato al tema del Profitto e beneficio comune:… Leggi tutto

I Convegno della Storia della Medicina all’Università LUM

05/11/2025

Sabato 15 novembre 2025, a partire dalle ore 09:30, si terrà presso l’Università LUM “Giuseppe Degennaro” il I Convegno della… Leggi tutto

Julio Velasco ospite del Corso di Formazione per Dirigenti della Pubblica Amministrazione

05/11/2025

Julio Velasco, allenatore della squadra italiana femminile di pallavolo campione del mondo e considerato tra i più grandi allenatori della… Leggi tutto

La LUM è nel network di ricerca europeo “Patient SAFety Related Outcome Measures in European ICUs (SAFE ICU)”,

04/11/2025

La Libera Università Mediterranea Giuseppe Degennaro, con il prof. Alessandro Galazzi, è entrata a far parte dei membri del network… Leggi tutto

Ciclo di incontri Franco-Italiani di Diritto Amministrativo: l’Importanza della Sovranità

04/11/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro parteciperà al convegno internazionale “La Souveraineté” – Les Deuxièmes rencontres franco-italiennes de droit administratif, che si… Leggi tutto

Recruiting Day con Exprivia: opportunità per gli studenti LUM nel campo della digital transformation

04/11/2025

Martedì 25 novembre 2025, alle ore 09:30 presso l’Aula Aldo Rossi della Torre Aldo Rossi, l’Università LUM Giuseppe Degennaro ospiterà… Leggi tutto