Siamo orgogliosi di condividere che il Prof. Mauro D’Amato, nostro docente, ha coordinato uno studio innovativo pubblicato su Gastroenterology (impact factor 26.3), la più prestigiosa rivista del settore.
La ricerca ha identificato che la sucrasi – e non l’isomaltasi – è il principale fattore genetico che contribuisce alla maldigestione dei carboidrati, una scoperta chiave per comprendere e trattare la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS). Questo lavoro apre nuove prospettive per la progettazione di diete personalizzate, migliorando la qualità della vita dei pazienti.
La pubblicazione ha già ottenuto un’ampia diffusione internazionale attraverso comunicati stampa e articoli scientifici.
📰 Articolo su EurekAlert
📰 Articolo su News Medical
15/09/2025
Il 12 settembre l’Università LUM ha ospitato l’evento conclusivo del Progetto PRIN 2022 PNRR “INSPIRE”, un’importante occasione di confronto tra… Leggi tutto
12/09/2025
Il 17 settembre 2025 alle ore 9:30, presso la Torre Aldo Rossi, Aula Aldo Rossi, si svolgerà Orienta Camp: Il… Leggi tutto
12/09/2025
Il 15 settembre 2025, a partire dalle ore 9:00, l’Università LUM ospiterà Orienta Camp: Esplora il mondo della medicina presso… Leggi tutto
12/09/2025
Il 16 settembre 2025 alle ore 9:30, presso la Torre Aldo Rossi, Aula 5, si terrà Orienta Camp: Scopri il… Leggi tutto
12/09/2025
Dopo quattro giornate dedicate all'orientamento, l'Università LUM "Giuseppe Degennaro" celebra il futuro dei suoi giovani studenti con un evento speciale:… Leggi tutto
12/09/2025
Il Direttore del Dipartimento di Ingegneria della LUM, Prof. Giovanni Schiuma, ha partecipato come speaker al prestigioso workshop organizzato presso il Mathias… Leggi tutto