MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Start Cup Puglia 2025 Candidature alla Gara dei Business Plan

condividi

È in corso la fase II del Premio regionale per l’Innovazione. Sino al 19 settembre è possibile candidarsi alla Gara dei Business Plan.

L’iniziativa si rivolge a Team di aspiranti imprenditori, con un minimo di due soggetti, che intendono avviare in Puglia un’impresa innovativa, oppure imprese innovative costituite nel 2024, purché abbiano avviato l’attività a partire da ottobre 2024.

Per competere dovranno compilare Business Plan e Executive Summary, il cui fac-simile è disponibile sul sito della competizione, allegando eventualmente anche la Lettera di Endorsement, sottoscritta da Università e/o Dipartimenti Universitari e/o altri Enti e Istituti Scientifici e di Ricerca, in cui si evidenzia il supporto alla candidatura dei progetti da parte delle strutture scientifiche.

Le categorie della competizione sono:

  • Life Science – MEDTech: prodotti e/o servizi innovativi per migliorare la salute delle persone;
  • ICT: prodotti e/o servizi innovativi nell’ambito delle tecnologie dell’informazione, dei nuovi media, per la cybersecurity e per il cloud computing.
  • Cleantech & Energy: prodotti e/o servizi innovativi orientati all’Economia circolare; al miglioramento/efficientamento della produzione agricola; alla salvaguardia e alla tutela dell’ambiente naturale e del territorio; alla creazione e sviluppo di fonti di energia non fossili, nonché all’ottimizzazione, risparmio e razionalizzazione delle fonti di energia già esistenti;
  • Industrial: prodotti e/o servizi innovativi per tutte le produzioni industriali che non ricadono nelle categorie precedenti.

In palio 4 premi da 3mila a 10mila euro con accesso diretto al PNI – Premio nazionale per l’Innovazione, premi e menzioni speciali, riconoscimenti in denaro e servizi messi in palio dal Comitato Promotore.

Tutti i documenti dovranno essere caricati (entro le ore 12.00 del 19 settembre 2025) sul portale dell’iniziativa www.startcup.puglia.it 

News correlate

DIGeAT Festival 2025 — Tra i relatori la prof.ssa Secundo con un interverrà sul ruolo della trasformazione digitale

26/11/2025

Il prossimo 29 novembre 2025, a Lecce (Castello Carlo V), si terrà il convegno di chiusura del DIGeAT Festival 2025… Leggi tutto

Seminario sul Mercato Assicurativo Contemporaneo: attori, tendenze e trasformazioni in atto

26/11/2025

Il 27 novembre 2025, presso la Torre Aldo Rossi (Aula 1 – Piano Torre), è in programma il seminario “Introduzione… Leggi tutto

Gli studenti del corso di Economia degli Intermediari Finanziari hanno visitato la filiale di Bari della Banca d’Italia

24/11/2025

Gli studenti e le studentesse del corso di Economia degli Intermediari Finanziari, accompagnati dalla Prof.ssa Candida Bussoli, Direttrice del Dipartimento… Leggi tutto

Avviata la sperimentazione del progetto Green Bari: la LUM partner dell’iniziativa

20/11/2025

È partita la fase di sperimentazione su larga scala del progetto Green Bari, iniziativa dedicata alla mobilità sostenibile che coinvolge… Leggi tutto

Il prof. Biagio Di Lorenzo svolgerà  un periodo da Visiting Fellow presso la prestigiosa Mayo Clinic di Rochester (MN)

20/11/2025

Il prof. Biagio Di Lorenzo, ricercatore di Genetica medica dell'Università LUM, svolgerà  un periodo da Visiting Fellow presso la prestigiosa… Leggi tutto

‘Intelligenza umana, supporto artificiale’. La prof.ssa Secundo all’incontro a Roma a Palazzo informazione

19/11/2025

L’intelligenza artificiale accelera la trasformazione digitale, ridefinendo processi produttivi, organizzazione del lavoro e modelli decisionali. In un contesto competitivo globale,… Leggi tutto