Sperimentazioni cliniche e farmacovigilanza: aspetti legislativi ed etici (12 dicembre 2024 ore 15.00 – Torre Aldo Rossi – Università LUM Giuseppe Degennaro) è il titolo del primo evento che si inscrive in un ciclo di tre appuntamenti di carattere divulgativo e formativo denominato “Salotti culturali” organizzato dai Dipartimenti di Medicina e Chirurgia e Scienze Giuridiche dell’impresa su questioni di attualità scientifica e giuridica.
In particolare, il seminario approfondirà gli aspetti relativi alla sperimentazione clinica di nuovi farmaci, indagando sia le fasi del processo di accertamento della loro efficacia e sicurezza, sia del monitoraggio successivo all’immissione in commercio, tenendo in considerazione gli aspetti etici e legislativi ad esse legate.
Si avvicenderanno le relazioni di tre relatrici, aventi competenze e sensibilità scientifiche differenti, sugli aspetti di indagine indicati.
06/10/2025
Prosegue il percorso di orientamento in itinere promosso dall’Università LUM “Giuseppe Degennaro” con un’attività dedicata all’approfondimento della piattaforma “Statista” e… Leggi tutto
03/10/2025
Il 7 ottobre 2025, alle ore 16:30, presso l’Università LUM “Giuseppe Degennaro” (Torre Aldo Rossi – Aula Aldo Rossi, Casamassima),… Leggi tutto
02/10/2025
L’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli”, l’Università LUM Giuseppe Degennaro e la Società Italiana di Medicina Generale (SIMG), promuove un evento… Leggi tutto
01/10/2025
Mercoledì 15 ottobre 2025, alle ore 10:00, presso l’Aula Aldo Rossi della Torre Aldo Rossi, l’Università LUM “Giuseppe Degennaro” ospiterà… Leggi tutto
24/09/2025
Sono quindici i docenti dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro” presenti nella World’s Top 2% Scientists 2024, l’autorevole classifica a livello mondiale… Leggi tutto
24/09/2025
Il Dipartimento di Medicina e Chirurgia e il Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa dell’Università LUM Giuseppe Degennaro promuovono il… Leggi tutto