“Sostenibilità del prodotto vs sostenibilità della piattaforma: chi vince nella sfida on-line?” è il titolo dell’intervento dei proff. Domenico Morrone e Annunziata Tarulli nel corso del Webecom (Bari c/o Nicolaus Hotel 14-15 marzo), il più grande evento nel sud Italia dedicato al mondo dell’ecommerce e del digital. Un’occasione unica per parlare di vendite online, marketplace, piattaforme, logistica, pagamenti digitali, strategie web e social network.
L’intervento dei proff. Morrone e Tarulli si focalizza sul comportamento d’acquisto online dei consumatori italiani, esplorando l’effetto di due aspetti cruciali della sostenibilità: quella del prodotto e quella della piattaforma di vendita. L’obiettivo è comprendere quale delle due dimensioni influenzi maggiormente le decisioni d’acquisto online. Questo tipo di ricerca è importante per comprendere meglio le dinamiche di consumo e per fornire indicazioni utili alle aziende che vogliono promuovere la sostenibilità attraverso la loro offerta di prodotti e servizi online.
Clicca qui per maggiori informazioni.
18/11/2025
Prosegue la collaborazione tra l’Università Lum e l’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma Onlus). Il 4 dicembre, nell’ambito dell’iniziativa Stelle di Natale AIL,… Leggi tutto
17/11/2025
Il 4 dicembre torna la Virtual Fair – Winter Edition, il career day online della Borsa del Placement promosso da… Leggi tutto
17/11/2025
L’Università LUM Giuseppe Degennaro organizza il Career Day – Professione Consulente Finanziario, un appuntamento dedicato agli studenti interessati a conoscere… Leggi tutto
17/11/2025
Sono complessivamente 82 i primi laureati del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, le cui sedute di… Leggi tutto
14/11/2025
Lunedì 17 novembre dalle ore 10 si riunirà la Commissione Paritetica Docenti Studenti del Dipartimento di Management Finanza e Tecnologia per raccogliere dagli studenti informazioni in merito… Leggi tutto
14/11/2025
Il 28 novembre alle ore 10 l’Università LUM ospiterà l’International Workshop on Innovation through Tradition and Aesthetics (ITTA), un evento… Leggi tutto