MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

27 NOVEMBRE 2025

Seminario sul Mercato Assicurativo Contemporaneo: attori, tendenze e trasformazioni in atto

condividi

Il 27 novembre 2025, presso la Torre Aldo Rossi (Aula 1 – Piano Torre), è in programma il seminario “Introduzione al Mercato Assicurativo Contemporaneo: Attori, Meccanismi e Tendenze”, organizzato dal Dipartimento di Management, Finanza e Tecnologia.

Dopo i saluti istituzionali della prof.ssa Candida Bussoli, Direttrice del Dipartimento, e del prof. Ugo Stecchi, titolare del corso di Economia e Gestione delle Istituzioni Finanziarie, l’incontro entrerà nel vivo con l’intervento del dott. Marco Passafiume Alfieri, CEO di CNP Assicura.

Il seminario offrirà un’analisi approfondita del Mercato Assicurativo Contemporaneo, con un focus sui principali attori del settore: dalle compagnie tradizionali ai nuovi player Insurtech, che stanno trasformando modelli di business e servizi. Saranno approfonditi i meccanismi complessi che regolano il sistema assicurativo, dalla gestione del rischio ai requisiti di conformità normativa, con particolare riferimento al quadro regolatorio Solvency II.

Un’attenzione specifica sarà dedicata alle tendenze emergenti che stanno ridefinendo il settore:

  • l’impatto crescente dei Big Data e delle tecnologie digitali;

  • le nuove sfide connesse ai cambiamenti climatici;

  • l’integrazione dei criteri ESG nei processi decisionali e nei prodotti assicurativi.

L’obiettivo dell’iniziativa sarà quello di offrire agli studenti e ai partecipanti una lettura strategica e pratica del ruolo sempre più trasformativo delle assicurazioni nell’attuale scenario economico, caratterizzato da complessità, sostenibilità e innovazione.


News correlate

DIGeAT Festival 2025 — Tra i relatori la prof.ssa Secundo con un interverrà sul ruolo della trasformazione digitale

26/11/2025

Il prossimo 29 novembre 2025, a Lecce (Castello Carlo V), si terrà il convegno di chiusura del DIGeAT Festival 2025… Leggi tutto

Seminario sul Mercato Assicurativo Contemporaneo: attori, tendenze e trasformazioni in atto

26/11/2025

Il 27 novembre 2025, presso la Torre Aldo Rossi (Aula 1 – Piano Torre), è in programma il seminario “Introduzione… Leggi tutto

Gli studenti del corso di Economia degli Intermediari Finanziari hanno visitato la filiale di Bari della Banca d’Italia

24/11/2025

Gli studenti e le studentesse del corso di Economia degli Intermediari Finanziari, accompagnati dalla Prof.ssa Candida Bussoli, Direttrice del Dipartimento… Leggi tutto

Avviata la sperimentazione del progetto Green Bari: la LUM partner dell’iniziativa

20/11/2025

È partita la fase di sperimentazione su larga scala del progetto Green Bari, iniziativa dedicata alla mobilità sostenibile che coinvolge… Leggi tutto

Il prof. Biagio Di Lorenzo svolgerà  un periodo da Visiting Fellow presso la prestigiosa Mayo Clinic di Rochester (MN)

20/11/2025

Il prof. Biagio Di Lorenzo, ricercatore di Genetica medica dell'Università LUM, svolgerà  un periodo da Visiting Fellow presso la prestigiosa… Leggi tutto

‘Intelligenza umana, supporto artificiale’. La prof.ssa Secundo all’incontro a Roma a Palazzo informazione

19/11/2025

L’intelligenza artificiale accelera la trasformazione digitale, ridefinendo processi produttivi, organizzazione del lavoro e modelli decisionali. In un contesto competitivo globale,… Leggi tutto