MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Riparte il progetto Rottevariabili, servizi inclusivi per studenti universitari

condividi


Nell’ambito del progetto RotteVariabili, servizi inclusivi per gli studenti, tutti gli iscritti in uno degli atenei di Bari (UNIBA, POLIBA e LUM) avranno la possibilità di
partecipare ad un corso di TEATRO, uno di AIKIDO e un LABORATORIO SUL METODO DI STUDIO.


Il progetto, finanziato da A.D.I.S.U. Puglia, è promosso per la seconda edizione consecutiva dalla cooperazione sociale L’Integrazione. Nasce nel 2017, da un’idea della Cooperativa L’Integrazione dopo aver ascolto le esigenze di alcuni studenti con disabilità di UniSalento, con “vacanze in autonomia”. Dopo tre anni di feedback positivi e riconoscimenti regionali il progetto è stato esteso a tutta la Regione Puglia con i “servizi inclusivi”. La prima edizione di “servizi inclusivi” ha coinvolto più di 280 studenti con disabilità iscritti alle università di Lecce, Bari e Foggia. Le attività svolte sono state più di 40 tra vacanze in autonomia in Lazio, Campania, Sicilia, Calabria e Basilicata… corsi di sport e teatro, visite nei musei più importanti d’Italia, percorsi di trekking, rafting, equitazione, attività in catamarano, buggy quad, moto d’acqua e tanto altro. Nel giugno 2022 un gruppo di loro, per la prima volta nella storia del Senato Italiano, ha avuto la possibilità di visitare la sede accompagnati dalla Senatrice Binetti.
Gli obiettivi specifici che si pone il progetto sono: aumentare la partecipazione degli studenti con disabilità alle attività extra universitarie mettendo equità al loro bagaglio esperienziale; favorire le relazioni interpersonali e l’inclusione sociale; implementare, incoraggiare e rafforzare i processi di autostima mediante la crescita personale delle competenze di autonomia e migliorare il benessere psicologico della persona.


Clicca qui per scaricare il programma.

News correlate

Card image cap
“UNIVERSITÀ PIÙ IMPRENDITORIALE”. PREMIATA LA LUM

17/10/2025

Menzione speciale in occasione della giornata finale della Start Cup Puglia 2025 “Università più imprenditoriale”. Con questo riconoscimento l’Università LUM… Leggi tutto

Card image cap
Attività di orientamento in itinere dedicata alla stesura della tesi

15/10/2025

Lunedì 13 gennaio 2026, dalle ore 15:30 alle ore 17:30, si terrà un’attività di orientamento in itinere rivolta agli studenti… Leggi tutto

Card image cap
Paolo Agnelli riceverà la Laurea Magistrale Honoris Causa in Economia e Management all’Università LUM

14/10/2025

Giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 11:00, presso l’Aula Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà la cerimonia di… Leggi tutto

Card image cap
International Students Welcome Party alla LUM

14/10/2025

L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” si prepara ad accogliere gli studenti provenienti da tutto il mondo con l’International Students Welcome Party,… Leggi tutto

Card image cap
Hackathon2030: Dxc Technology e Università Lum insieme per un’innovazione digitale più sostenibile

07/10/2025

La Puglia torna al centro dell’innovazione digitale, grazie a Hackathon2030, l’evento promosso da DXC Technology, una delle principali società di… Leggi tutto

Card image cap
Il prof. Angelo Russo tra i protagonisti del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale alla Bocconi

13/10/2025

Lo scorso 9 ottobre, presso l’Università Bocconi di Milano, si è tenuto l’incontro “Rendicontare la sostenibilità tra obblighi e opportunità… Leggi tutto