Presso la casa Editrice della Rubbettino, è stato pubblicato il volume dal Titolo “Riconoscere la libertà religiosa. Tra normativa unilaterale e bilaterale”, un volume a cura del prof. Francesco Alicino, Ordinario di Diritto pubblico delle religioni e frutto di un Progetto di ricerca condotto in collaborazione fra la LUM e l’Istituto di Studi Politici “S Pio V” di Roma.
Il libro esamina il fenomeno religioso e la libertà religiosa, sia a livello individuale che collettivo, adottando una prospettiva comparativa. Si concentra sul rapporto tra la legislazione unilaterale (stabilita sovranamente da organi pubblici) e quella bilaterale (risultante dagli accordi tra Stato e Chiese), con riferimento allo spazio giuridico europeo delineato dall’Unione Europea e dalla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo. Il volume analizza come queste diverse forme di regolamentazione interagiscano, considerando eventi traumatici e situazioni di emergenza come immigrazione, crisi economico-finananziarie, terrorismo internazionale, pandemia da Covid-19 e con#itti armati. La ricerca esplora anche il punto di vista di alcune importanti confessioni religiose, le loro dinamiche interne e l’evoluzione dei rispettivi ordinamenti.
25/07/2025
Si è recentemente conclusa l’edizione 2025 della Scuola di Didattica Junior, promossa dall’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), un’iniziativa di… Leggi tutto
23/07/2025
È in corso la fase II del Premio regionale per l'Innovazione. Sino al 19 settembre è possibile candidarsi alla Gara dei Business Plan.… Leggi tutto
23/07/2025
Venerdì 25 luglio alle ore 21:30, in Largo Santa Rosa a Noci (BA), si terrà un incontro pubblico dedicato al… Leggi tutto
22/07/2025
L’Università LUM è tra i soggetti co-organizzatori della proiezione del film “Cuornevale. Una storia di arte pubblica” di Raffaella Rivi,… Leggi tutto
22/07/2025
Giovedì 24 luglio, alle ore 9:30, presso la Cantina San Donaci, si terrà la presentazione dei risultati del Progetto INTEGRITY… Leggi tutto
18/07/2025
Venerdì 25 luglio alle ore 16.00 si terrà l’evento “Innovazioni sostenibili per gli agroecosistemi di oggi e di domani e… Leggi tutto