Su iniziativa del prof. Salvo Randazzo, ordinario di Istituzioni di Diritto Romano e Fondamenti del Diritto Europeo nel nostro ateneo, si terrà venerdì 10 maggio 2024 alle ore 9:00, un seminario dal titolo: “Res publicae. Fruizione, tutela, inclusività normativa”. Organizzazione a cura del Dott. Marcello Morelli.
Sono previsti gli interventi di Paola Pasquino (‘Res e usus publicus’: un rapporto complesso, tra incertezze definitorie e tendenze inclusive), Marta Beghini (Antichi modelli e nuove prospettive in materia di ‘res publicae’ e di inclusività normativa. Alcune considerazioni), Domenico Dursi (Le ‘res communes omnium’: dalle necessità economiche alla disciplina giuridica), e gli interventi programmati di Aurelio Arnese (Strumenti normativi di inclusione) e Gaetana Balestra (L’acqua e i fiumi nell’esperienza romana. Alcuni spunti di riflessione). Concluderanno i lavori i proff. Salvo Randazzo e Antonello Tarzia.
Clicca qui per scaricare la locandina.
20/10/2025
’Università LUM “Giuseppe Degennaro” segnala agli studenti la nuova edizione del Creative Economy Forum (CEF), importante iniziativa internazionale dedicata allo… Leggi tutto
17/10/2025
Menzione speciale in occasione della giornata finale della Start Cup Puglia 2025 “Università più imprenditoriale”. Con questo riconoscimento l’Università LUM… Leggi tutto
15/10/2025
Lunedì 13 gennaio 2026, dalle ore 15:30 alle ore 17:30, si terrà un’attività di orientamento in itinere rivolta agli studenti… Leggi tutto
14/10/2025
Giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 11:00, presso l’Aula Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà la cerimonia di… Leggi tutto
14/10/2025
L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” si prepara ad accogliere gli studenti provenienti da tutto il mondo con l’International Students Welcome Party,… Leggi tutto
07/10/2025
La Puglia torna al centro dell’innovazione digitale, grazie a Hackathon2030, l’evento promosso da DXC Technology, una delle principali società di… Leggi tutto