MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

02 OTTOBRE 2024

Re-think | Hackathon: opportunità di formazione e di crescita professionale sulla tematica dell’economia circolare

condividi

Tondo, organizzazione internazionale operante nel settore dell’economia circolare, ha ideato un Hackathon dedicato all’economia circolare e aperto a studenti, neolaureati e dottorandi iscritti alle Università del Sud Italia. L’Hackathon si svolgerà il 2-3 ottobre 2024 in modalità ibrida (in presenza a Taranto e online), e i team che risulteranno vincitori potranno presentare la propria idea durante l’evento Re-think Circular Economy Forum.

Lo scopo dell’Hackathon è quello di far nascere nuovi progetti innovativi e imprenditoriali e di espandere la conoscenza e la cultura dell’economia circolare tra i più giovani. I partecipanti avranno l’opportunità di mettere in pratica le loro conoscenze e la loro passione per la sostenibilità e l’economia circolare, lavorando a delle challenge predefinite. L’attenzione si concentrerà su 3 macro-aree tematiche:

  • EcoWave con Joule, la scuola di Eni per l’impresa: la challenge vuole spronare i partecipanti a proporre soluzioni circolari e innovative rispetto a diverse questioni collegate al territorio di Taranto nel contesto della green e blue economy;
  • Textile waste conToma Italian Brands Group: l’obiettivo della challenge è affrontare le sfide poste dal settore del tessile, sviluppando un modello di produzione, recupero e riutilizzo dei capi con soluzioni circolari e sostenibili.
  • Agrifood con Pastificio Bontà: la challenge si concentra sullo spreco alimentare, specialmente nel territorio tarantino, e chiede di proporre una soluzione per il recupero intelligente degli scarti nelle principali filiere alimentari.

Potranno partecipare all’iniziativa team composti da un minimo di due fino ad un massimo di cinque persone, ma è possibile iscriversi all’evento anche come singolo: saranno poi gli organizzatori a creare una serie di team che comprendano membri con capacità eterogenee.

I team potranno concorrere per ottenere diversi premi: il team vincitore assoluto dell’Hackathon (che verrà selezionato tra i progetti vincitori delle singole aree tematiche) riceverà un voucher del valore di mille euro. In più, i team vincitori delle altre due challenge riceveranno un voucher dal valore di cinquecento euro.

Per candidarsi all’Hackathon, i partecipanti possono compilare il modulo di iscrizione. La scadenza per la presentazione delle domande è il 29 settembre 2024.

Per ulteriori informazioni potete consultare il sito dell’iniziativa o scrivere a info@tondo.tech.



News correlate

Card image cap
CirTech | Hackathon: opportunità di formazione e di crescita professionale sulle tematiche dell’economia circolare e del deep tech

30/04/2025

Tondo, organizzazione internazionale operante nel settore dell’economia circolare, ha ideato un Hackathon dedicato all’economia circolare che si svolgerà nell’ambito del progetto… Leggi tutto

Card image cap
L’Università LUM, in collaborazione con Ernst & Young, organizza il “Recruiting Day EY”

29/04/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con Ernst & Young organizza un “Recruiting Day Ernst & Young” che si terrà giovedì 15 maggio p.v. alle ore 10 presso l’aula Aldo… Leggi tutto

Card image cap
L’Ufficio Placement organizza un Recruiting Day Generali

28/04/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con Generali Italia organizza martedì 13 maggio alle ore 10.00 - Torre Rossi il “Recruiting Day Generali”, durante… Leggi tutto

Card image cap
XXIII European Week: dal 6 al 9 maggio 2025: un calendario di grandi eventi

28/04/2025

Dal 6 al 9 maggio l'Università LUM presso la Torre Aldo Rossi ospiterà la XXIII edizione della European Week: convegni,… Leggi tutto

Card image cap
Sono quattro i docenti della LUM presenti nella classifica degli studiosi di Business e Management di Research.com

15/04/2025

La piattaforma internazionale Research.com ha pubblicato le classifiche degli studiosi di maggior impatto al mondo nelle varie discipline. Le classifica… Leggi tutto

Card image cap
Giornata Nazionale del Made in Italy, la LUM è partner dell’iniziativa

14/04/2025

Martedì 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made… Leggi tutto