MY LUM
Chiudi

Eventi

#LUMINFORMA

17 GIUGNO 2022

Rapporto Alma Laurea 2022: ottimi risultati per la LUM

condividi

Ottimi risultati per l’Università Lum “Giuseppe Degennaro” che, stando al “Rapporto 2022 sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati” realizzato dal Consorzio Alma Laurea, anche quest’anno ha superato le medie regionali e nazionali nelle principali aree di rilevazione.

Secondo in dati dell’indagine sul profilo dei laureati negli Atenei italiani, che ha coinvolto circa trecentomila studenti italiani, di cui quindicimila pugliesi, il 93,1% dei laureati Lum è soddisfatto del rapporto con il corpo docente (87,7% la media regionale) e il 97,7% ritiene il carico di studio adeguato alla durata del corso (82, 8 per cento la media regionale).

In merito alle infrastrutture messe a disposizione dall’Ateneo, il 96,6% dei laureati Lum considera le aule adeguate (69,9 % la media pugliese). Più in generale, il 95,4% dei laureati si dichiara soddisfatto dell’esperienza universitaria nel suo complesso e l’82,2% dei laureati sceglierebbe nuovamente lo stesso corso e lo stesso Ateneo, un dato che premia particolarmente il modello LUM in materia di qualità della didattica e dei servizi offerti alla comunità studentesca se confrontato con il 69,8% della media regionale.

Non solo “soddisfazione”, ma anche “retribuzione” tra gli indicatori che premiano l’Università Lum. La retribuzione media a un anno dalla laurea è di 1.349 euro mensili netti (1291 euro la media regionale). A cinque anni dal titolo sale a 1.783 euro (1554 euro la media regionale e 1635 euro la media nazionale).

Per la Lum si tratta di un’ulteriore conferma, sottolineata dall’incremento delle immatricolazioni che nel 2021 sono cresciute del quindici per cento.

News correlate

Gli studenti del corso di Economia degli Intermediari Finanziari hanno visitato la filiale di Bari della Banca d’Italia

24/11/2025

Gli studenti e le studentesse del corso di Economia degli Intermediari Finanziari, accompagnati dalla Prof.ssa Candida Bussoli, Direttrice del Dipartimento… Leggi tutto

Avviata la sperimentazione del progetto Green Bari: la LUM partner dell’iniziativa

20/11/2025

È partita la fase di sperimentazione su larga scala del progetto Green Bari, iniziativa dedicata alla mobilità sostenibile che coinvolge… Leggi tutto

Il prof. Biagio Di Lorenzo svolgerà  un periodo da Visiting Fellow presso la prestigiosa Mayo Clinic di Rochester (MN)

20/11/2025

Il prof. Biagio Di Lorenzo, ricercatore di Genetica medica dell'Università LUM, svolgerà  un periodo da Visiting Fellow presso la prestigiosa… Leggi tutto

‘Intelligenza umana, supporto artificiale’. La prof.ssa Secundo all’incontro a Roma a Palazzo informazione

19/11/2025

L’intelligenza artificiale accelera la trasformazione digitale, ridefinendo processi produttivi, organizzazione del lavoro e modelli decisionali. In un contesto competitivo globale,… Leggi tutto

Nuovo appuntamento con Lum Talks: LUMTalks: opsite Amedeo Minghi con una Lectio su “L’etica dell’emozione”

19/11/2025

Nuovo appuntamento con LUMTalks, che vedrà la partecipazione del cantautore e autore Amedeo Minghi con una Lectio aperta dal titolo: "L'etica… Leggi tutto

Diritto e felicità: riflessioni su certezza e benessere

13/11/2025

Venerdì 21 novembre 2025, dalle 15:00 alle 18:00, presso la LUM, si terrà la presentazione del volume “Felicità e diritto”… Leggi tutto