MY LUM
Chiudi

Eventi

#LUMINFORMA

10 MAGGIO 2022

Raffaella Sadun, professor of Business Administration presso la Harvard Business School, terrà una relazione su: “Management e la ricchezza delle nazioni”

condividi

Raffaella Sadun, Charles Wilson professor of Business Administration presso la Harvard Business School terrà una lezione dal titolo: “Management e la ricchezza delle nazioni. Implicazioni del Management e della Governance sulla Produttività delle imprese e la crescita economica dei paesi. Spunti da un’analisi empirica” martedì 10 maggio 2022 alle ore 14.00. 
I lavori, moderati dal prof. Remy Cohen, docente di Project Financing dell’Università LUM, saranno introdotti dai saluti del Rettore, Prof. Antonello Garzoni e del Direttore del Dipartimento Management, Finanza e Tecnologia, Prof.ssa Candida Bussoli. Seguirà la relazione della Prof.ssa Raffaella Sadun e il Q&A finale.
Clicca qui per la locandina dell’evento.
Clicca qui per seguire l’evento in diretta streaming.

Raffaella Sadun è Charles Wilson professor of Business Administration presso la Harvard Business School, dove fa parte della Stategy Unit.  I suoi ambiti di ricerca si concentrano sull’economia della produttività, della gestione e del cambiamento organizzativo, documentando le determinanti economiche e culturali delle scelte manageriali e le loro implicazioni per il settore privato e pubblico.  E’ stata tra i fondatori del World Management Survey e dell’Executive Time Use Study, collabora con il National Bureau of Economic Research e con il Center for Economic Performance della London School of Economics.  
Raffaella Sadun è attualmente in aspettativa dalla Harvard Business School e fa parte del Gruppo di Consulenti  Economici della Presidenza del Consiglio.
Raffaella Sadun si è laureata presso La Sapienza di Roma, ha conseguito il Master presso l’Università Pompeu Fabra ed il Ph.D presso la London School of Economics.

News correlate

Card image cap
Innovazione, ricerca e startup per un futuro circolare: all’Università LUM l’evento del Progetto PRIN INSPIRE

15/09/2025

Il 12 settembre l’Università LUM ha ospitato l’evento conclusivo del Progetto PRIN 2022 PNRR “INSPIRE”, un’importante occasione di confronto tra… Leggi tutto

Card image cap
Giustizia e professioni legali protagoniste di Orienta Camp

12/09/2025

Il 17 settembre 2025 alle ore 9:30, presso la Torre Aldo Rossi, Aula Aldo Rossi, si svolgerà Orienta Camp: Il… Leggi tutto

Card image cap
Medicina protagonista all’Orienta Camp della LUM

12/09/2025

Il 15 settembre 2025, a partire dalle ore 9:00, l’Università LUM ospiterà Orienta Camp: Esplora il mondo della medicina presso… Leggi tutto

Card image cap
Tecnologia, innovazione e sostenibilità al centro di Orienta Camp

12/09/2025

Il 16 settembre 2025 alle ore 9:30, presso la Torre Aldo Rossi, Aula 5, si terrà Orienta Camp: Scopri il… Leggi tutto

Card image cap
Orientamento e divertimento: la LUM festeggia con l’Orienta Camp Party

12/09/2025

Dopo quattro giornate dedicate all'orientamento, l'Università LUM "Giuseppe Degennaro" celebra il futuro dei suoi giovani studenti con un evento speciale:… Leggi tutto

Card image cap
Il Prof. Giovanni Schiuma speaker al workshop internazionale di Budapest sull’Intelligenza Artificiale

12/09/2025

Il Direttore del Dipartimento di Ingegneria della LUM, Prof. Giovanni Schiuma, ha partecipato come speaker al prestigioso workshop organizzato presso il Mathias… Leggi tutto