È stato pubblicato il Numero 2022 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Francesco Alicino, Ordinario di Diritto Pubblico delle Religioni, è Reponsabile scientifico. L’argomento di questo Numero è “La moneta di Dio”.
Diviso in due parti (“Fungibilità reale o simbolica della moneta” e “Le religioni e le cripto-alternative valute”), il Numero 2022 di Daimon esplora il ruolo delle religioni e dei diritti religiosi nella definizione del denaro nelle società moderne e contemporanee. Questa prospettiva è resa ancor più interessante dal fatto che, dalle più risalenti a quelle di più recente insediamento, le confessioni si confrontano ora con i processi di finanziarizzazione dell’economia e di smaterializzazione del denaro, concomitanti con il fenomeno delle criptovalute legato, a sua volta, alla tecnologia blockchain.
Clicca qui per maggiori informazioni.
07/10/2025
La Puglia torna al centro dell’innovazione digitale, grazie a Hackathon2030, l’evento promosso da DXC Technology, una delle principali società di… Leggi tutto
06/10/2025
Prosegue il percorso di orientamento in itinere promosso dall’Università LUM “Giuseppe Degennaro” con un’attività dedicata all’approfondimento della piattaforma “Statista” e… Leggi tutto
03/10/2025
Il 7 ottobre 2025, alle ore 16:30, presso l’Università LUM “Giuseppe Degennaro” (Torre Aldo Rossi – Aula Aldo Rossi, Casamassima),… Leggi tutto
02/10/2025
L’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli”, l’Università LUM Giuseppe Degennaro e la Società Italiana di Medicina Generale (SIMG), promuove un evento… Leggi tutto
01/10/2025
Mercoledì 15 ottobre 2025, alle ore 10:00, presso l’Aula Aldo Rossi della Torre Aldo Rossi, l’Università LUM “Giuseppe Degennaro” ospiterà… Leggi tutto
24/09/2025
Sono quindici i docenti dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro” presenti nella World’s Top 2% Scientists 2024, l’autorevole classifica a livello mondiale… Leggi tutto