È stato pubblicato il Numero 2022 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Francesco Alicino, Ordinario di Diritto Pubblico delle Religioni, è Reponsabile scientifico. L’argomento di questo Numero è “La moneta di Dio”.
Diviso in due parti (“Fungibilità reale o simbolica della moneta” e “Le religioni e le cripto-alternative valute”), il Numero 2022 di Daimon esplora il ruolo delle religioni e dei diritti religiosi nella definizione del denaro nelle società moderne e contemporanee. Questa prospettiva è resa ancor più interessante dal fatto che, dalle più risalenti a quelle di più recente insediamento, le confessioni si confrontano ora con i processi di finanziarizzazione dell’economia e di smaterializzazione del denaro, concomitanti con il fenomeno delle criptovalute legato, a sua volta, alla tecnologia blockchain.
Clicca qui per maggiori informazioni.
26/11/2025
Il prossimo 29 novembre 2025, a Lecce (Castello Carlo V), si terrà il convegno di chiusura del DIGeAT Festival 2025… Leggi tutto
26/11/2025
Il 27 novembre 2025, presso la Torre Aldo Rossi (Aula 1 – Piano Torre), è in programma il seminario “Introduzione… Leggi tutto
24/11/2025
Gli studenti e le studentesse del corso di Economia degli Intermediari Finanziari, accompagnati dalla Prof.ssa Candida Bussoli, Direttrice del Dipartimento… Leggi tutto
20/11/2025
È partita la fase di sperimentazione su larga scala del progetto Green Bari, iniziativa dedicata alla mobilità sostenibile che coinvolge… Leggi tutto
20/11/2025
Il prof. Biagio Di Lorenzo, ricercatore di Genetica medica dell'Università LUM, svolgerà un periodo da Visiting Fellow presso la prestigiosa… Leggi tutto
19/11/2025
L’intelligenza artificiale accelera la trasformazione digitale, ridefinendo processi produttivi, organizzazione del lavoro e modelli decisionali. In un contesto competitivo globale,… Leggi tutto