MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Progetto di Didattica interattiva su “Immigrazione fra accoglienza ed emergenza”

condividi

Organizzato e svolto nell’ambito dell’insegnamento di Profili giuridici ed economici dell’immigrazione del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza, il progetto di didattica interattiva si pone l’obiettivo di approfondire con gli studenti la disciplina del fenomeno migratorio. Particolare attenzione sarà riservata agli ultimi eventi normativi e giurisprudenziali, compresi quelli riguardanti la protezione internazionale e, conseguentemente, la nozione di Paesi sicuri, le zone di frontiera, le procedure accelerate, il protocollo italo-albanese, il ruolo delle Commissioni territoriali e della giurisdizione, la rilevanza del diritto dell’Unione europea.

In questo ambito, peculiare considerazione sarà riservata alla prossima decisione Corte di Giustizia dell’Unione europea sul rinvio pregiudiziale ex art. 267 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea (TFUE), attesa per fine maggio 2025 (ordinanza interlocutoria nr. 34898/2024).

Al termine delle lezioni interattive, gli studenti illustreranno i risultati del proprio lavoro di approfondimento nel corso del Convegno Immigrazione e protezione internazionale. L’arte dello Stato e lo stato della giurisprudenza, che si terrà venerdì 9 maggio 2025, ore 15.30, durante il quale interverranno:

  • Lucio Laureti – Università LUM
  • Gaetano Labianca – Consigliere della Corte di Appello di Bari, Componente della Formazione Decentrata del CSM presso la Corte di Appello di Bari
  • Gianpiero Balena – Università degli Studi di Bari Aldo Moro
  • Ugo Villani – Università degli Studi di Bari Aldo Moro
  • Dario Belluccio – Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI)

Al termine del progetto verrà rilasciato un Attestato con riconoscimento dei crediti formativi per chi avrà partecipato attivamente agli incontri-seminari e all’incontro-convegno finale.

La partecipazione è gratuita e permette l’iscrizione attraverso un apposito modulo che, dopo essere stato debitamente compilato, dovrà essere inviato via mail all’indirizzo di posta elettronica indicato sul modulo di iscrizione.

Comitato scientifico: Prof. Francesco Alicino, Prof. Nicola Colaianni, Prof. Giovanni Giorgio, Dott. Amedeo Creatore, Dott.ssa Jenny Carrieri, Dott. Bernardo Olivieri.

Segreteria organizzativa: Dott. Amedeo Creatore, Dott.ssa Jenny Carrieri, Dott. Bernardo Olivieri.

News correlate

Card image cap
Diritti e giurisdizioni nell’era digitale: incontro internazionale alla LUM

20/05/2025

Si terrà giovedì 5 giugno 2025, dalle ore 9:30 alle 11:00, presso l’Aula 3 al V piano della Torre Rossi… Leggi tutto

Card image cap
PASS Laureati 2025: scopri i Master LUM finanziabili dalla Regione Puglia

20/05/2025

Con il nuovo Avviso “PASS Laureati 2025 – Voucher per la formazione post universitaria” (La finestra si apre il 20… Leggi tutto

Card image cap
Al via la XX^ edizione del Bando per l’assegnazione di 4 Premi di Laurea per studenti con disabilità

20/05/2025

A partire da venerdì 16 maggio 2025 alle ore 9:00 sarà possibile partecipare alla XX^ edizione del Bando per l’assegnazione… Leggi tutto

Card image cap
Confimi Industria Bari presenta La Fabbrica delle Idee, un progetto espositivo dedicato alla cultura manifatturiera italiana

20/05/2025

Confimi Industria Bari presenta La Fabbrica delle Idee, un progetto espositivo dedicato alla cultura manifatturiera italiana. La mostra comprende tre… Leggi tutto

Card image cap
Sì o No? Quali risposte ai referendum dei giorni 8 e 9 giugno

20/05/2025

UGCI - Unione Giuristi Cattolici Italiani, sezione di Trani “Renato Dell’Andro”, con la presenza di Azione Cattolica Parrocchia San Giuseppe,… Leggi tutto

Card image cap
Religioni e Migrazioni: a Trento due giornate di studio tra teoria e prassi

19/05/2025

Il 29 e 30 maggio 2025 si terrà a Trento, presso la Sala Conferenze Fulvio Zuelli, il convegno “Religioni e… Leggi tutto