MY LUM
Chiudi

Eventi

#LUMINFORMA

“Procedimento e processo. Metodi di ponderazione di interessi e risoluzione di conflitti”. Pubblicata la ricerca promossa dal Dipartimento di Scienze giuridiche e dell’Impresa

condividi

Sono stati pubblicati i risultati del progetto collettivo di ricerca finanziato dall’Ateneo dal titolo Procedimento e processo. Metodi di ponderazione di interessi e risoluzione di conflitti, diretto dal prof. Roberto Martino (Ordinario presso l’Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara e docente presso l’Università LUM), e dal prof. Andrea Panzarola (Ordinario presso l’Università Tor Vergata di Roma, già docente presso la LUM). 

Il progetto di ricerca, attraverso una indagine multidisciplinare e (in parte) interdisciplinare, si sviluppa intorno all’idea di analizzare e riconsiderare la tradizionale ricostruzione dei concetti di procedimento e processo, sia dal punto di vista della teoria generale del diritto, sia con riguardo ai suoi sviluppi applicativi nei diversi settori dell’agire giuridico. 

Il volume, curato dai professori Roberto Martino, Andrea Panzarola Mirko Abbamonte, è stato pubblicato nella Collana dell’Università LUM Giuseppe Degennaro Casamassima (Bari) – Serie Giuridica diretta da Roberto Martino Francesco Vergine  (editore GFL – Giuffré Francis Lefebvre).
Hanno contribuito: Mirko Abbamonte, Francesco Alicino, Alessio Bonafine, Fabiola Cimbali, Nicola Cipriani, Giulia Mery Ilenia Dell’Aera, Francesco Follieri, Alessandra Forti, Roberto Martino, Isabella Martone, Donato Maria Matera, Valentina Mazzotta, Gabriella Micheli, Angelo Giuseppe Orofino, Andrea Panzarola, Claudio Papagno, Salvo Randazzo, Francesco Ricci, Bruno Sassani, Gianfranco Stanco  e Francesco Vergine.

News correlate

Pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Alicino è Reponsabile scientifico

27/10/2025

È stato pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Francesco Alicino, Ordinario di Diritto Pubblico delle Religioni, è… Leggi tutto

Rischi di salute, inquinamento e cambiamento climatico: strategie di prevenzione per una popolazione che invecchia

24/10/2025

Il 28 e 29 novembre 2025, presso Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro a Casamassima (Bari), si terrà il… Leggi tutto

Blockchain Garden: due giornate alla LUM dedicate a blockchain e innovazione

24/10/2025

Il 12 e 13 novembre 2025, presso Torre Rossi – Aula Rossi del nuovo campus LUM, si terrà Blockchain Garden,… Leggi tutto

Recruiting Day con Audi Magnifica: un’opportunità per gli studenti LUM

24/10/2025

Il 19 novembre 2025, dalle ore 10:00 alle 16:00, presso l’Aula Aldo Rossi del nuovo campus LUM, si terrà il… Leggi tutto

Il processo amministrativo a quindici anni dal suo Codice

24/10/2025

Il 14 e 15 novembre 2025, presso l’Aula 3 della Torre Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà il convegno… Leggi tutto

Artificial Intelligence and Public Law: conferenza e sinergie internazionali tra LUM e King’s College London

24/10/2025

Il prossimo 3 novembre 2025, presso Aula Aldo Rossi – Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà l’evento… Leggi tutto