MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Prima Seduta di Laurea del corso di Ingegneria Gestionale dell’Università LUM

condividi

Si è tenuta la prima Seduta di Laurea del corso di Ingegneria Gestionale dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro”, inaugurato tre anni fa. Grande la soddisfazione del prof. Giovanni Schiuma, Direttore del Dipartimento di Ingegneria.

Celebriamo un traguardo significativo – afferma il Prof. Schiuma – che rappresenta un momento di orgoglio per l’Ateneo e un passo importante nello sviluppo educativo e professionale della Puglia e dell’intero Mezzogiorno in cui la LUM opera”.

Il Dipartimento di Ingegneria della LUM – prosegue Schiuma – ha lavorato per costruire un percorso formativo all’avanguardia, che unisca competenze ingegneristiche e gestionali, con un forte orientamento verso il Digital Management. Gli studenti laureandi hanno affrontato un piano di studi rigoroso che include le materie di base distintive di un ingegnere e quelle specialistiche per preparare professionisti capaci di gestire e trasformare digitalmente i processi aziendali e supportare le organizzazioni nel percorso di sviluppo innovativo”.

La prima Seduta di laurea in Ingegneria Gestionale è un traguardo per gli studenti e per tutti coloro che hanno contribuito a questo successo, un giorno che segnerà l’inizio di nuove avventure professionali per i nostri laureati e una testimonianza dell’impegno della LUM nel fornire un’educazione di eccellenza. I laureati in Ingegneria Gestionale della LUM – conclude Schiuma –  sono preparati per un’ampia gamma di opportunità professionali. Potranno operare nella gestione aziendale, nella progettazione e produzione, nell’analisi del rischio e nella gestione della qualità e sicurezza. Inoltre, il programma formativo promuove una mentalità imprenditoriale, preparando gli studenti a diventare leader nel settore dell’innovazione tecnologica e digitale”.

L’offerta didattica del Dipartimento di Ingegneria della LUM comprende, oltre al corso triennale di Ingegneria Gestionale, quello in Ingegneria Informatica per la Transizione Digitale e un corso di studio magistrale in Ingegneria Gestionale. Inoltre Il Dipartimento è attivamente coinvolto in attività di ricerca avanzata in vari settori dell’ingegneria gestionale, dell’informatica e industriale.

News correlate

Card image cap
Nuova Call ErasMAG: opportunità per studenti internazionali

03/09/2025

La Fondazione garagErasmus, in collaborazione con il Gruppo SAE, promuove una nuova Call rivolta a studenti internazionali incoming e outgoing… Leggi tutto

Card image cap
LUM ospita il congresso “Invecchiare con successo, attivi e connessi: le sfide del III millennio”

03/09/2025

In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia 2025, l’Università LUM ospiterà il congresso dal titolo “Invecchiare con successo, attivi e… Leggi tutto

Card image cap
Torna il “LUM Orienta Camp”: dal 9 al 18 settembre la seconda edizione

02/09/2025

Il 9 settembre 2025 l’Università LUM avvierà la seconda edizione del “LUM Orienta Camp”, il percorso di orientamento esperienziale e… Leggi tutto

Card image cap
Concorso artistico “I colori dell’amicizia” – Ambasciata Cinese in Italia

02/09/2025

In occasione del 55° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia, l’Ambasciata Cinese in Italia invita tutti gli studenti… Leggi tutto

Card image cap
Progetto TEAMFORADRIS: iniziativa per la salvaguardia delle popolazioni di mitili e dei prati di Posidonia

02/09/2025

L'Università LUM è partner del progetto TEAMFORADRIS – acronimo di Transnational mussEls preservAtion systeM FOR the ADRIatic Sea – si… Leggi tutto

Card image cap
Nasce il Policlinico Universitario Miulli. Siglato protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Università LUM

08/08/2025

È stato sottoscritto presso l’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti il Protocollo d’Intesa tra Regione Puglia, Università LUM ed Ente Ecclesiastico… Leggi tutto