Bosch promuove la X edizione del Premio di Laurea “Maurizio Gelmi” (di seguito “Premio di Laurea”). Verranno premiate tre tesi, di cui una tesi di laurea magistrale, una tesi di laurea triennale ed una proveniente da un master Universitario di 1° o 2° livello conseguito in una Università Italiana. Le tesi vincitrici dovranno essere inerenti al tema “I cambiamenti culturali, tecnologici ed organizzativi delle risorse umane del futuro”. Il premio è intitolato per ricordare l’Avv. Maurizio Gelmi (1969-2012), per anni HR Administration e Legal Manager del Gruppo Bosch Italia, scomparso prematuramente.
Le tesi di laurea dovranno riguardare i cambiamenti culturali, tecnologici ed organizzativi delle risorse umane del futuro con un focus su almeno uno dei seguenti argomenti:
– Cambiamenti culturali: distanza sociale e nuovi spazi, cura dei collaboratori, un modo diverso di usare gli ambienti di tutti i giorni come ad esempio ufficio, casa, ambienti produttivi.
– Cambiamenti tecnologici: nuovi tool che supportano e semplificano le attività operative delle risorse umane, smartworking, Industry 4.0, ambienti produttivi Lean
– Cambiamenti organizzativi: Organizzazioni Agile, casi di Teal Organization, casi di Change Management
Possono partecipare al Premio di Laurea
– Autrici e autori che hanno prodotto tesi di laurea triennale e magistrale e che abbiano discusso il loro elaborato tra il 1° gennaio 2021 e il 15 dicembre 2021, con una votazione finale non inferiore a 100/110.
– Tesi di master di 1° o 2° livello universitari di studenti e studentesse che abbiano ultimato il percorso di formazione con una media non inferiore a 27/30 tra il 1° gennaio 2021 e il 15 dicembre 2021.
Clicca qui per maggiori informazioni
23/10/2025
Si terrà martedì 28 ottobre, alle ore 15.30, presso il Campus LUM di Casamassima, l’incontro “Mind the Gap: Dalla LUM… Leggi tutto
22/10/2025
L’Università LUM Giuseppe Degennaro rinnova il proprio sostegno al Bari Brasil Film Fest, rassegna dedicata al cinema e alla cultura… Leggi tutto
21/10/2025
Giunge alla sua undicesima edizione il BiG – Bari International Gender Festival, appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale nazionale, dedicato… Leggi tutto
20/10/2025
’Università LUM “Giuseppe Degennaro” segnala agli studenti la nuova edizione del Creative Economy Forum (CEF), importante iniziativa internazionale dedicata allo… Leggi tutto
17/10/2025
Menzione speciale in occasione della giornata finale della Start Cup Puglia 2025 “Università più imprenditoriale”. Con questo riconoscimento l’Università LUM… Leggi tutto
15/10/2025
Lunedì 13 gennaio 2026, dalle ore 15:30 alle ore 17:30, si terrà un’attività di orientamento in itinere rivolta agli studenti… Leggi tutto