MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

PM4@University Competition” – Al via l’edizione 2021/22

condividi

Al via la prima edizione della PM4@University Competition” iniziativa nata nell’ambito dell’accordo siglato tra l’Università LUM e il Project Management Institute Southern Italy Chapter – PMI Sic. Una vera novità nel panorama universitario.

La competizione organizzata con il patrocinio del PMI Sic nell’ insegnamento di “Project Management” della Prof.ssa Giustina Secundo tenuto al primo anno del corso di Laurea Magistrale in Economia e Management (LM 77) del Dipartimento di Management, Finanza e Tecnologia, vedrà gli studenti dell’Università LUM competere con gli studenti dell’Università della Calabria (Referente Prof Corvello. studenti del corso di laurea in ingegneria gestionale) e dell’Università del Salento (studenti del corso di laurea magistrale in Management Engineering 1° anno).

La competizione vedrà team di studenti impegnati nella definizione di un project management plan sulla sfida: PNRR: quali opportunità per la transizione digitale e la green economy nel sud Italia?”.  Ogni team dovrà immaginare una soluzione e trasformare in un piano di progetto completo redatto secondo gli standard internazionali.

In itinere, i referenti e project manager del PMI SIC, erogheranno tre seminari specialistici sui temi dello Stakeholder management, Procurement management e Quality management per guidare gli studenti nell’applicazione delle metodologie tipiche della gestione di progetti.

Prima della fine di ogni corso, tutti i team di ciascuna Università presenteranno i progetti finali in un workshop interno in presenza. Dalla presentazione verranno selezionati 2 team per ogni università che si sfideranno nella competizione finale tra le tre sedi Universitarie. I membri del team vincitore guadagneranno una fee pagata per sostenere l’esame CAPM.

La conclusione dell’iniziativa è fissata al 20 Gennaio 2022 (ore 14.00-17.00) quando i 6 team di studenti selezionati dalle tre università presenteranno i loro Project Management Plan e si sfideranno nella competizione finale in cui verrà premiato il Best Team. La giuria di valutazione sarà composta dai referenti del PMI board e dal Presidente del PMI Sic. Il progetto rappresenta un fondamentale momento per gli studenti per conoscere il mondo delle professioni e per sviluppare le soft skills trasversali quali la capacità di lavorare in team, la capacità di presentare in pubblico, la negoziazione, l’interazione con il mondo delle imprese e la capacità di raggiungere gli obiettivi.

News correlate

Pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Alicino è Reponsabile scientifico

27/10/2025

È stato pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Francesco Alicino, Ordinario di Diritto Pubblico delle Religioni, è… Leggi tutto

Rischi di salute, inquinamento e cambiamento climatico: strategie di prevenzione per una popolazione che invecchia

24/10/2025

Il 28 e 29 novembre 2025, presso Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro a Casamassima (Bari), si terrà il… Leggi tutto

Blockchain Garden: due giornate alla LUM dedicate a blockchain e innovazione

24/10/2025

Il 12 e 13 novembre 2025, presso Torre Rossi – Aula Rossi del nuovo campus LUM, si terrà Blockchain Garden,… Leggi tutto

Recruiting Day con Audi Magnifica: un’opportunità per gli studenti LUM

24/10/2025

Il 19 novembre 2025, dalle ore 10:00 alle 16:00, presso l’Aula Aldo Rossi del nuovo campus LUM, si terrà il… Leggi tutto

Il processo amministrativo a quindici anni dal suo Codice

24/10/2025

Il 14 e 15 novembre 2025, presso l’Aula 3 della Torre Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà il convegno… Leggi tutto

Artificial Intelligence and Public Law: conferenza e sinergie internazionali tra LUM e King’s College London

24/10/2025

Il prossimo 3 novembre 2025, presso Aula Aldo Rossi – Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà l’evento… Leggi tutto