MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

PM4@University Competition” – Al via l’edizione 2021/22

condividi

Al via la prima edizione della PM4@University Competition” iniziativa nata nell’ambito dell’accordo siglato tra l’Università LUM e il Project Management Institute Southern Italy Chapter – PMI Sic. Una vera novità nel panorama universitario.

La competizione organizzata con il patrocinio del PMI Sic nell’ insegnamento di “Project Management” della Prof.ssa Giustina Secundo tenuto al primo anno del corso di Laurea Magistrale in Economia e Management (LM 77) del Dipartimento di Management, Finanza e Tecnologia, vedrà gli studenti dell’Università LUM competere con gli studenti dell’Università della Calabria (Referente Prof Corvello. studenti del corso di laurea in ingegneria gestionale) e dell’Università del Salento (studenti del corso di laurea magistrale in Management Engineering 1° anno).

La competizione vedrà team di studenti impegnati nella definizione di un project management plan sulla sfida: PNRR: quali opportunità per la transizione digitale e la green economy nel sud Italia?”.  Ogni team dovrà immaginare una soluzione e trasformare in un piano di progetto completo redatto secondo gli standard internazionali.

In itinere, i referenti e project manager del PMI SIC, erogheranno tre seminari specialistici sui temi dello Stakeholder management, Procurement management e Quality management per guidare gli studenti nell’applicazione delle metodologie tipiche della gestione di progetti.

Prima della fine di ogni corso, tutti i team di ciascuna Università presenteranno i progetti finali in un workshop interno in presenza. Dalla presentazione verranno selezionati 2 team per ogni università che si sfideranno nella competizione finale tra le tre sedi Universitarie. I membri del team vincitore guadagneranno una fee pagata per sostenere l’esame CAPM.

La conclusione dell’iniziativa è fissata al 20 Gennaio 2022 (ore 14.00-17.00) quando i 6 team di studenti selezionati dalle tre università presenteranno i loro Project Management Plan e si sfideranno nella competizione finale in cui verrà premiato il Best Team. La giuria di valutazione sarà composta dai referenti del PMI board e dal Presidente del PMI Sic. Il progetto rappresenta un fondamentale momento per gli studenti per conoscere il mondo delle professioni e per sviluppare le soft skills trasversali quali la capacità di lavorare in team, la capacità di presentare in pubblico, la negoziazione, l’interazione con il mondo delle imprese e la capacità di raggiungere gli obiettivi.

News correlate

Card image cap
Partecipa alla Race for The Cure iscrivendoti al team dell’Università LUM

02/05/2025

Race for the Cure, è l’evento simbolo di Komen Italia, è la più grande manifestazione per il contrasto ai tumori… Leggi tutto

Card image cap
CirTech | Hackathon: opportunità di formazione e di crescita professionale sulle tematiche dell’economia circolare e del deep tech

30/04/2025

Tondo, organizzazione internazionale operante nel settore dell’economia circolare, ha ideato un Hackathon dedicato all’economia circolare che si svolgerà nell’ambito del progetto… Leggi tutto

Card image cap
L’Università LUM, in collaborazione con Ernst & Young, organizza il “Recruiting Day EY”

29/04/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con Ernst & Young organizza un “Recruiting Day Ernst & Young” che si terrà giovedì 15 maggio p.v. alle ore 10 presso l’aula Aldo… Leggi tutto

Card image cap
L’Ufficio Placement organizza un Recruiting Day Generali

28/04/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con Generali Italia organizza martedì 13 maggio alle ore 10.00 - Torre Rossi il “Recruiting Day Generali”, durante… Leggi tutto

Card image cap
XXIII European Week: dal 6 al 9 maggio 2025: un calendario di grandi eventi

28/04/2025

Dal 6 al 9 maggio l'Università LUM presso la Torre Aldo Rossi ospiterà la XXIII edizione della European Week: convegni,… Leggi tutto

Card image cap
Sono quattro i docenti della LUM presenti nella classifica degli studiosi di Business e Management di Research.com

15/04/2025

La piattaforma internazionale Research.com ha pubblicato le classifiche degli studiosi di maggior impatto al mondo nelle varie discipline. Le classifica… Leggi tutto