Il piano di studi consigliato in Accounting and Finance si focalizza sulle conoscenze nel campo dell’amministrazione, del controllo e della gestione finanziaria e dei fondamenti delle discipline giuridiche d’impresa.
I laureati di questo piano di studi consigliato sviluppano, anche grazie alle conoscenze acquisite in relazione ai metodi quantitativi di data science funzionali all’implementazione di sistemi aziendali digitali, la capacità di progettare, pianificare e gestire le principali attività di amministrazione, finanza e controllo.
Il piano di studi consigliato in Accounting and Finance si propone di formare laureati in grado di ricoprire efficacemente, subito dopo la laurea, anche in ambienti lavorativi evoluti, digitalizzati e orientati alla sostenibilità, funzioni sia nell’ambito di studi professionali di dottori commercialisti ed esperti contabili, società di consulenza, società di revisione, sia nell’ambito di aziende, intermediari finanziari ed istituzioni finanziarie, nazionali ed internazionali.
Il piano di studi consigliato in Accounting and Finance si ramifica, al secondo anno, in due percorsi di specializzazione: Amministrazione, Finanza e Controllo e Banking and Finance.
Amministrazione, Finanza e Controllo
Il percorso di specializzazione in Amministrazione, Finanza e Controllo si focalizza sull’acquisizione delle competenze economico-giuridiche necessarie ad operare in tutte le attività aziendali e professionali che richiedono una preparazione specialistica in ambito amministrativo, finanziario e di controllo strategico/gestionale, anche con riferimento alle direttrici di evoluzione legate alla digitalizzazione e alla sostenibilità. Il laureato in questo percorso è in grado di operare con efficacia nella gestione di problemi amministrativi complessi, nelle attività di reporting e comunicazione finanziaria e non finanziaria.
Il percorso in AFC consente di avere accesso alla convenzione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili per l’esonero dalla prima prova nell’esame di stato per il conseguimento dell’abilitazione.
Banking and Finance
Il percorso di specializzazione in Banking and Finance si focalizza sull’acquisizione delle conoscenze specialistiche in campo finanziario, con un approccio di tipo trasversale che integra competenze di management, finance, accounting, economics, diritto e metodi statistico-matematici. Il laureato in questo percorso è in grado di affrontare con efficacia le problematiche finanziarie complesse, anche internazionali, grazie alla capacità di utilizzare strumenti e metodologie di analisi finanziaria avanzati. Il percorso eroga anche insegnamenti in lingua inglese.
Per il secondo anno del percorso in Banking and Finance:
- Un insegnamento tra quelli a scelta
- Un insegnamento tra quelli contrassegnati con *
Per il secondo anno del percorso in Amministrazione, Finanza e Controllo:
- Un insegnamento tra quelli a scelta
- Un insegnamento tra quelli contrassegnati con *
- Un insegnamento tra quelli contrassegnati con **
- Per l’esonero della prima prova scritta nell’Esame di Stato per la professione di Dottore Commercialista occorre necessariamente scegliere l’insegnamento di Diritto della crisi d’impresa e uno tra gli insegnamenti contrassegnati con #