MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Online il Bando Student Film Fest, contest internazionale dedicato agli studenti di età compresa tra i 16 e i 30 anni

condividi

Sul sito www.foggiafilmfestival.com è disponibile il Bando 2024 per iscrivere lungometraggi,  documentari e cortometraggi, preferibilmente opere prime e seconde di qualsiasi nazionalità,  purché sottotitolate in lingua italiana.

Alle migliori opere saranno assegnati i premi Feature FilmDocumentaryShort Movie, Special  Mention e Special Prize. 

Disponibile anche il Bando Student Film Fest, contest internazionale dedicato agli studenti di  età compresa tra i 16 e i 30 anni, purché iscritti a Università, Accademie di Cinematografia,  Accademie di Belle Arti, I.T.S. (Istituti Tecnici Superiori) e Scuole secondarie di II grado; ai  vincitori saranno conferiti i riconoscimenti University AwardHigh School Award, più eventuali premi  speciali e menzioni di merito.

Il Foggia Film Festival promuove il linguaggio audiovisivo del cinema internazionale, favorisce la  conoscenza di nuovi autori e la circolazione del documentario, sostiene la visibilità delle  opere sperimentali che non trovano adeguata distribuzione, con particolare attenzione alle  cinematografie e tendenze artistiche emergenti. Inoltre, programma iniziative rivolte alla  formazione delle giovani generazioni, organizzando convegni, seminari di studio, laboratori,  workshop e tutte le attività editoriali funzionali all’obiettivo.

Lo Student Film Fest è luogo d’incontro e di confronto che si propone di dare visibilità ai  prodotti audiovisivi realizzati dalle giovani generazioni, allo stesso tempo si propone quale vetrina  delle opere di qualità sul mondo socio-culturale, attraverso la proposta di proiezioni, incontri,  dibattiti e programmi speciali dedicati al “cinema giovane”.

La kermesse, promossa e organizzata dal Centro di Ricerca Teatrale e di Cinematografia ‘La Bottega dell’Attore-Teatro Studio Dauno’, si terrà a Foggia dal 17 al 23 novembre 2024 nell’ambito dell’Apulia Cinefestival Network 2023 con il sostegno di Regione Puglia e Apulia Film Commission – risorse liberate POR Puglia 2000-2006, Misura 2.1.

News correlate

Card image cap
Diritti e giurisdizioni nell’era digitale: incontro internazionale alla LUM

20/05/2025

Si terrà giovedì 5 giugno 2025, dalle ore 9:30 alle 11:00, presso l’Aula 3 al V piano della Torre Rossi… Leggi tutto

Card image cap
PASS Laureati 2025: scopri i Master LUM finanziabili dalla Regione Puglia

20/05/2025

Con il nuovo Avviso “PASS Laureati 2025 – Voucher per la formazione post universitaria” (La finestra si apre il 20… Leggi tutto

Card image cap
Al via la XX^ edizione del Bando per l’assegnazione di 4 Premi di Laurea per studenti con disabilità

20/05/2025

A partire da venerdì 16 maggio 2025 alle ore 9:00 sarà possibile partecipare alla XX^ edizione del Bando per l’assegnazione… Leggi tutto

Card image cap
Confimi Industria Bari presenta La Fabbrica delle Idee, un progetto espositivo dedicato alla cultura manifatturiera italiana

20/05/2025

Confimi Industria Bari presenta La Fabbrica delle Idee, un progetto espositivo dedicato alla cultura manifatturiera italiana. La mostra comprende tre… Leggi tutto

Card image cap
Sì o No? Quali risposte ai referendum dei giorni 8 e 9 giugno

20/05/2025

UGCI - Unione Giuristi Cattolici Italiani, sezione di Trani “Renato Dell’Andro”, con la presenza di Azione Cattolica Parrocchia San Giuseppe,… Leggi tutto

Card image cap
Religioni e Migrazioni: a Trento due giornate di studio tra teoria e prassi

19/05/2025

Il 29 e 30 maggio 2025 si terrà a Trento, presso la Sala Conferenze Fulvio Zuelli, il convegno “Religioni e… Leggi tutto