MY LUM
Chiudi

Eventi

#LUMINFORMA

15 OTTOBRE 2021

Need Next Hackathon: in arrivo l’edizione 2021 della maratona digitale dell’innovazione

condividi

Need Next Hackathon (clicca qui per la presentazione dell’iniziativa) è la prima maratona digitale dedicata all’innovazione del mercato dei serramenti e degli Smart Buildings. che si svolgerà online nel weekend dal 15 al 17 ottobre 2021.

Promossa da Master Italy e inserita nella programmazione Sprint Lab 2021, il Need Next Hackathon è la competizione in cui laureandi, laureati, ingegneri, developers, designers ed esperti in ambito business, si scontreranno in una full immersion di 3 giorni per creare soluzioni innovative dal punto di vista del prodotto e/o del modello di business.

I partecipanti potranno iscriversi gratuitamente alla competizione o con un team formato da loro (eterogeneo nelle competenze e al max di 5 persone) o come singoli, per poi essere inseriti da noi dello staff all’interno di team eterogenei.

Ciascun team presenterà il proprio progetto davanti ad una giuria composta da Manager, Imprenditori, Professori e Giornalisti che decreteranno le tre idee vincitrici della competizione.

I team vincenti riceveranno una serie di premi:

1° premio: 2.000 euro + 5 biglietti per Startup Weekend Bari 2021 + l’accesso al percorso di pre-incubazione Startup Challenge Camp

2° premio: 1.000 euro + l’accesso al percorso di pre-incubazione Startup Challenge Camp

3° premio: l’accesso al percorso di pre-incubazione Startup Challenge Camp

In questo modo i ragazzi potranno vivere un’esperienza altamente impattante e life-changing e testare con mano cosa significa realizzare un’idea imprenditoriale.

Gli iscritti potranno partecipare anche ad una serie di webinar formativi gratuiti che gli aiuteranno a vivere e affrontare al meglio la competizione.

I webinar si svolgeranno nelle giornate di Mercoledì 29 Settembre, 6 e 13 Ottobre dalle 18.30 alle 19.30 sulla piattaforma Zoom. Per iscriversi basterà cliccare su questo link: https://www.sprintlab.it/eventi/una-finestra-sul-futuro 

 Per ulteriori informazioni e per iscriversi alla challenge visitare il sito www.neednext.it

 Scopri cosa è successo nella scorsa edizione cliccando qui -> Video Edizione 2020″


News correlate

Card image cap
Nuova Call ErasMAG: opportunità per studenti internazionali

03/09/2025

La Fondazione garagErasmus, in collaborazione con il Gruppo SAE, promuove una nuova Call rivolta a studenti internazionali incoming e outgoing… Leggi tutto

Card image cap
LUM ospita il congresso “Invecchiare con successo, attivi e connessi: le sfide del III millennio”

03/09/2025

In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia 2025, l’Università LUM ospiterà il congresso dal titolo “Invecchiare con successo, attivi e… Leggi tutto

Card image cap
Torna il “LUM Orienta Camp”: dal 9 al 18 settembre la seconda edizione

02/09/2025

Il 9 settembre 2025 l’Università LUM avvierà la seconda edizione del “LUM Orienta Camp”, il percorso di orientamento esperienziale e… Leggi tutto

Card image cap
Concorso artistico “I colori dell’amicizia” – Ambasciata Cinese in Italia

02/09/2025

In occasione del 55° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia, l’Ambasciata Cinese in Italia invita tutti gli studenti… Leggi tutto

Card image cap
Progetto TEAMFORADRIS: iniziativa per la salvaguardia delle popolazioni di mitili e dei prati di Posidonia

02/09/2025

L'Università LUM è partner del progetto TEAMFORADRIS – acronimo di Transnational mussEls preservAtion systeM FOR the ADRIatic Sea – si… Leggi tutto

Card image cap
Nasce il Policlinico Universitario Miulli. Siglato protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Università LUM

08/08/2025

È stato sottoscritto presso l’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti il Protocollo d’Intesa tra Regione Puglia, Università LUM ed Ente Ecclesiastico… Leggi tutto