MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Mentors4u: candidature aperte per diventare Mentee

condividi

Sei uno studente o una studentessa motivato/a a costruire un percorso professionale di successo nei settori di Azienda, Finanza, Consulenza, Imprenditoria/Start Up o no profit?
Mentors4u, il programma di mentoring no profit, indipendente e gratuito più grande d’Europa, apre le candidature per diventare Mentee.

Dal 18 febbraio all’8 aprile 2025 potrai inviare la tua candidatura cliccando qui

Perché candidarsi a Mentors4u?

Mentors4u offre agli studenti universitari meritevoli l’opportunità di confrontarsi con professionisti di successo provenienti da aziende come Google, Amazon, Goldman Sachs, Nestlé, McKinsey & Company e molte altre.
I Mentee selezionati avranno accesso a:

  • Un Mentor dedicato che fornirà supporto e consigli personalizzati;
  • Un network esclusivo di Mentee, Mentor e Senior Mentor leader nei rispettivi settori;
  • Opportunità di lavoro e stage tramite il Job Wall di Mentors4u;
  • Eventi esclusivi, workshop e conferenze organizzati con Partner prestigiosi;
  • Risorse formative e oltre 300 articoli utili disponibili nel Knowledge Center.

Vantaggi immediati per i candidati

Non appena inviata la candidatura, potrai:

  • Accedere al Knowledge Center e usufruire di guide e articoli utili;
  • Utilizzare un CV template conforme alle best practice internazionali.

Scadenze e appuntamenti importanti

  • Candidature aperte: dal 18 febbraio all’8 aprile 2025
  • Esito della selezione: 10 giugno 2025 (via email)
  • Webinar su Mentoring & Networking: 11 e 26 marzo 2025 – Registrati qui

Per maggiori dettagli visita il sito www.mentors4u.com o scrivi a info@mentors4u.com.

News correlate

Natale con Telethon alla LUM: un gesto solidale per sostenere la ricerca scientifica

03/11/2025

Anche quest’anno l’Università LUM aderisce all’iniziativa “Natale con Telethon”, promossa per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie… Leggi tutto

La Lum dona ai cardiologi cinesi un programma educazionale sull’ecocardiografia

03/11/2025

Nel corso di una cerimonia tenutasi al National Health Committee a Pechino, il Prof. Sabino Iliceto, Direttore della School of… Leggi tutto

“Il rischio da transazione” – Incontro con l’autore Nicola de Luca. Tra i relatori il prof. Chiaia Noya

03/11/2025

Giovedì 6 novembre 2025, alle ore 15:00, presso la Domus Libraria Cacucci (via Roberto da Bari 149, Bari), si terrà… Leggi tutto

Pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Alicino è Reponsabile scientifico

27/10/2025

È stato pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Francesco Alicino, Ordinario di Diritto Pubblico delle Religioni, è… Leggi tutto

Rischi di salute, inquinamento e cambiamento climatico: strategie di prevenzione per una popolazione che invecchia

24/10/2025

Il 28 e 29 novembre 2025, presso Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro a Casamassima (Bari), si terrà il… Leggi tutto

Blockchain Garden: due giornate alla LUM dedicate a blockchain e innovazione

24/10/2025

Il 12 e 13 novembre 2025, presso Torre Rossi – Aula Rossi del nuovo campus LUM, si terrà Blockchain Garden,… Leggi tutto