MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

21 SETTEMBRE 2023

L’Università LUM ospiterà il XXI Congresso Nazionale SITCC, Società Italiana di Terapia Cognitiva Comportamentale

condividi

L’Università LUM ospiterà il XXI Congresso Nazionale SITCC (Società Italiana di Terapia Cognitiva Comportamentale) in programma a Casamassima dal 21 al 24 settembre 2023 presso la Torre Rossi.

La Psicoterapia Cognitiva tra Ricerca, Clinica, Riabilitazione e Impegno Sociale è il tema di questa edizione che rappresenta una preziosa occasione di approfondimento e crescita di conoscenze, partecipazione e confronto sullo stato dell’arte e sulle prospettive future in Psicoterapia Cognitiva. La centralità della ricerca scientifica per la pratica clinica cognitivista favorisce un costante arricchimento di nuove evidenze e di continui aggiornamenti che consentono di ampliare i campi di applicazione della psicoterapia.

All’interno di questa cornice si colloca il XXI Congresso SITCC, che si terrà a Bari dal 21 al 24 settembre 2023, e che tuttavia estenderà la sua attenzione ai nuovi scenari derivanti dall’attuale periodo storico.

Il titolo del Congresso “Terapia cognitiva tra ricerca, clinica, riabilitazione e impegno sociale” indica l’intento di collocare gli sforzi dell’approfondimento e del confronto scientifico all’interno di una più ampia riflessione sulla sofferenza umana con lo spirito di mettere le nostre conoscenze e competenze al servizio della comunità tutta, in una prospettiva di dialogo e collaborazione con il mondo politico e sociale.

I nostri tempi, infatti, sono attraversati da sfide epocali e globali da affrontare per contenere l’importante impatto sulla salute mentale: l’emergenza sanitaria e la crisi umanitaria, a seguito della guerra in Ucraina e delle tante guerre sparse nel mondo, espongono fiumi di persone a perdite multiple, lutti, violazione dei diritti; ma anche l’aumento delle diseguaglianze economiche e sociali, della violenze e delle discriminazioni, sino ai dati allarmanti sulla povertà assoluta di ampie fasce di popolazione.

La struttura del Congresso prevede Workshops pre-congressuali, Letture Magistrali in plenaria, Tavole Rotonde in Parallelo, Simposi Paralleli, Posters e Comunicazioni Libere, sui modelli clinici e psicopatologici cognitivisti, sulle procedure e i protocolli terapeutici, sulle buone prassi, sulla relazione terapeutica, con una attenzione particolare alle condizioni di vulnerabilità e di rischio per la salute.


Clicca qui per maggiori informazioni.

News correlate

Card image cap
“UNIVERSITÀ PIÙ IMPRENDITORIALE”. PREMIATA LA LUM

17/10/2025

Menzione speciale in occasione della giornata finale della Start Cup Puglia 2025 “Università più imprenditoriale”. Con questo riconoscimento l’Università LUM… Leggi tutto

Card image cap
Attività di orientamento in itinere dedicata alla stesura della tesi

15/10/2025

Lunedì 13 gennaio 2026, dalle ore 15:30 alle ore 17:30, si terrà un’attività di orientamento in itinere rivolta agli studenti… Leggi tutto

Card image cap
Paolo Agnelli riceverà la Laurea Magistrale Honoris Causa in Economia e Management all’Università LUM

14/10/2025

Giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 11:00, presso l’Aula Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà la cerimonia di… Leggi tutto

Card image cap
International Students Welcome Party alla LUM

14/10/2025

L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” si prepara ad accogliere gli studenti provenienti da tutto il mondo con l’International Students Welcome Party,… Leggi tutto

Card image cap
Hackathon2030: Dxc Technology e Università Lum insieme per un’innovazione digitale più sostenibile

07/10/2025

La Puglia torna al centro dell’innovazione digitale, grazie a Hackathon2030, l’evento promosso da DXC Technology, una delle principali società di… Leggi tutto

Card image cap
Il prof. Angelo Russo tra i protagonisti del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale alla Bocconi

13/10/2025

Lo scorso 9 ottobre, presso l’Università Bocconi di Milano, si è tenuto l’incontro “Rendicontare la sostenibilità tra obblighi e opportunità… Leggi tutto