L’Università LUM ha aderito al progetto B-education: idee che valgono, un progetto ideato da BPER Banca con il coinvolgimento di FEduF (Fondazione per l’educazione finanziaria e il risparmio) e CivicaMente, e in collaborazione con il MUR (Ministero dell’Università e della ricerca) e l’ASviS (Alleanza nazionale per lo sviluppo sostenibile).
Il progetto si rivolge agli studenti universitari e vuole promuovere l’educazione finanziaria e la sostenibilità come competenze di cittadinanza trasversali.
Coinvolge gli studenti di diversi Corsi di Laurea fornendo la possibilità di:
È previsto il rilascio di attestati di partecipazione per tutti i partecipanti e la possibilità di concorrere all’ottenimento di importanti Borse di studio rivolte ai primi 3 Gruppi di lavoro classificati.

Clicca qui per saperne di più.
20/11/2025
È partita la fase di sperimentazione su larga scala del progetto Green Bari, iniziativa dedicata alla mobilità sostenibile che coinvolge… Leggi tutto
20/11/2025
Il prof. Biagio Di Lorenzo, ricercatore di Genetica medica dell'Università LUM, svolgerà un periodo da Visiting Fellow presso la prestigiosa… Leggi tutto
19/11/2025
L’intelligenza artificiale accelera la trasformazione digitale, ridefinendo processi produttivi, organizzazione del lavoro e modelli decisionali. In un contesto competitivo globale,… Leggi tutto
19/11/2025
Nuovo appuntamento con LUMTalks, che vedrà la partecipazione del cantautore e autore Amedeo Minghi con una Lectio aperta dal titolo: "L'etica… Leggi tutto
19/11/2025
L'Università LUM Giuseppe Degennaro promuove un'importante iniziativa per gli studenti del corso di laurea triennale in Digital Innovation: un Company… Leggi tutto
19/11/2025
Torna l'Induction Day, la giornata di benvenuto e di orientamento pensata per le nuove matricole che il Dipartimento di Management,… Leggi tutto