L’Università LUM ha aderito al progetto B-education: idee che valgono, un progetto ideato da BPER Banca con il coinvolgimento di FEduF (Fondazione per l’educazione finanziaria e il risparmio) e CivicaMente, e in collaborazione con il MUR (Ministero dell’Università e della ricerca) e l’ASviS (Alleanza nazionale per lo sviluppo sostenibile).
Il progetto si rivolge agli studenti universitari e vuole promuovere l’educazione finanziaria e la sostenibilità come competenze di cittadinanza trasversali.
Coinvolge gli studenti di diversi Corsi di Laurea fornendo la possibilità di:
È previsto il rilascio di attestati di partecipazione per tutti i partecipanti e la possibilità di concorrere all’ottenimento di importanti Borse di studio rivolte ai primi 3 Gruppi di lavoro classificati.
Clicca qui per saperne di più.
08/05/2025
Il Dipartimento di Management, Finanza e Tecnologia e il Dipartimento di Ingegneria dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro”, in collaborazione con il… Leggi tutto
08/05/2025
Il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro” promuove l’incontro dal titolo “Tecnologia e Salute: applicazioni dell’intelligenza… Leggi tutto
08/05/2025
Il prossimo 16 maggio 2025, dalle ore 9:00 alle 13:00, presso l’Università LUM “Giuseppe Degennaro” (sede di Casamassima - BA),… Leggi tutto
07/05/2025
L’Università LUM Giuseppe Degennaro promuove il convegno “Empowerment femminile: tra diritti e realtà”, in programma il 16 maggio 2025 presso… Leggi tutto
07/05/2025
Il prof. Fabio Fiorino, docente di Microbiologia e Microbiologia clinica presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro”, è nel team… Leggi tutto
07/05/2025
Un nuovo studio coordinato dall’Unità di Ricerca di Epidemiologia e Prevenzione in collaborazione con l’Unità di Ricerca e di… Leggi tutto