MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

L’Università LUM è tra i promotori di FameLab, la competizione per giovani ricercatori con talento nella divulgazione scientifica

condividi

L’Università LUM è tra i promotori di FameLab, la competizione internazionale per i giovani ricercatori con il talento per la comunicazione della conoscenza e ricerca.

L’edizione 2025 di FameLab coinvolge 8 città (Ancona, Bari, Camerino, Catania, Cosenza, Ferrara, Genova e Trieste) in cui saranno selezionati i 16 finalisti (due per ogni città) che parteciperanno dal 13 al 15 giugno alla Masterclass di Perugia, una scuola di comunicazione della scienza intensiva e internazionale. La Finale Nazionale si svolgerà il 27 settembre a Perugia, e la Finale Internazionale di Cheltenham è prevista a novembre 2025.

Possono partecipare all’edizione 2025 di FameLab:

– ricercatori, assegnisti di ricerca in ambito scientifico, medico, ingegneristico o umanistico presso istituzioni di ricerca pubbliche o private; soggetti con un comprovato rapporto di lavoro nel settore ricerca e sviluppo con un Ente o un’azienda pubblica o privata e in possesso di laurea magistrale o a ciclo unico, in ambito scientifico, medico, ingegneristico o umanistico; studenti di una scuola di dottorato o una scuola di specializzazione o master di II livello in ambito scientifico, medico, ingegneristico o sociale presso istituzioni di ricerca pubbliche o private (il requisito deve permanere per tutte le fasi della gara, ossia fino a novembre 2025 compreso);

– soggetti nati esclusivamente dopo l’1 gennaio 1990;

– non avere raggiunto la fase finale (Masterclass o Finale Nazionale) in precedenti edizioni di FameLab in Italia o in altri Paesi.

La tappa barese di FameLab 2025 si terrà il prossimo 15 aprile presso l’aula Leogrande del Centro Polifunzionale Studenti dell’Università degli Studi di Bari – Aldo Moro.

A partire dalle ore 15.00 del 15 aprile si svolgeranno le preselezioni; a partire dalle 18.00 del 15 aprile stesso, quindi, la finale locale.
Ciascun partecipante dovrà predisporre due differenti pitch (anche se relativi al medesimo argomento): uno per la preselezione, uno per la eventuale finale. Ciascun pitch dovrà essere della durata massima di tre minuti, e non può prevedere la proiezione di slide e di altri supporti grafici o immagini di alcun tipo.

La domanda di partecipazione all’edizione 2025 di FameLab deve essere inoltrata attraverso il link sulla pagina relativa alla città di Bari disponibile al sito https://famelab-italy.it/.

Il termine di scadenza per la presentazione delle candidature è fissato al prossimo 21 marzo.

News correlate

Card image cap
CirTech | Hackathon: opportunità di formazione e di crescita professionale sulle tematiche dell’economia circolare e del deep tech

30/04/2025

Tondo, organizzazione internazionale operante nel settore dell’economia circolare, ha ideato un Hackathon dedicato all’economia circolare che si svolgerà nell’ambito del progetto… Leggi tutto

Card image cap
L’Università LUM, in collaborazione con Ernst & Young, organizza il “Recruiting Day EY”

29/04/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con Ernst & Young organizza un “Recruiting Day Ernst & Young” che si terrà giovedì 15 maggio p.v. alle ore 10 presso l’aula Aldo… Leggi tutto

Card image cap
L’Ufficio Placement organizza un Recruiting Day Generali

28/04/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con Generali Italia organizza martedì 13 maggio alle ore 10.00 - Torre Rossi il “Recruiting Day Generali”, durante… Leggi tutto

Card image cap
XXIII European Week: dal 6 al 9 maggio 2025: un calendario di grandi eventi

28/04/2025

Dal 6 al 9 maggio l'Università LUM presso la Torre Aldo Rossi ospiterà la XXIII edizione della European Week: convegni,… Leggi tutto

Card image cap
Sono quattro i docenti della LUM presenti nella classifica degli studiosi di Business e Management di Research.com

15/04/2025

La piattaforma internazionale Research.com ha pubblicato le classifiche degli studiosi di maggior impatto al mondo nelle varie discipline. Le classifica… Leggi tutto

Card image cap
Giornata Nazionale del Made in Italy, la LUM è partner dell’iniziativa

14/04/2025

Martedì 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made… Leggi tutto