MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

L’Università LUM è tra i promotori di FameLab, la competizione per giovani ricercatori con talento nella divulgazione scientifica

condividi

L’Università LUM è tra i promotori di FameLab, la competizione internazionale per i giovani ricercatori con il talento per la comunicazione della conoscenza e ricerca.

L’edizione 2025 di FameLab coinvolge 8 città (Ancona, Bari, Camerino, Catania, Cosenza, Ferrara, Genova e Trieste) in cui saranno selezionati i 16 finalisti (due per ogni città) che parteciperanno dal 13 al 15 giugno alla Masterclass di Perugia, una scuola di comunicazione della scienza intensiva e internazionale. La Finale Nazionale si svolgerà il 27 settembre a Perugia, e la Finale Internazionale di Cheltenham è prevista a novembre 2025.

Possono partecipare all’edizione 2025 di FameLab:

– ricercatori, assegnisti di ricerca in ambito scientifico, medico, ingegneristico o umanistico presso istituzioni di ricerca pubbliche o private; soggetti con un comprovato rapporto di lavoro nel settore ricerca e sviluppo con un Ente o un’azienda pubblica o privata e in possesso di laurea magistrale o a ciclo unico, in ambito scientifico, medico, ingegneristico o umanistico; studenti di una scuola di dottorato o una scuola di specializzazione o master di II livello in ambito scientifico, medico, ingegneristico o sociale presso istituzioni di ricerca pubbliche o private (il requisito deve permanere per tutte le fasi della gara, ossia fino a novembre 2025 compreso);

– soggetti nati esclusivamente dopo l’1 gennaio 1990;

– non avere raggiunto la fase finale (Masterclass o Finale Nazionale) in precedenti edizioni di FameLab in Italia o in altri Paesi.

La tappa barese di FameLab 2025 si terrà il prossimo 15 aprile presso l’aula Leogrande del Centro Polifunzionale Studenti dell’Università degli Studi di Bari – Aldo Moro.

A partire dalle ore 15.00 del 15 aprile si svolgeranno le preselezioni; a partire dalle 18.00 del 15 aprile stesso, quindi, la finale locale.
Ciascun partecipante dovrà predisporre due differenti pitch (anche se relativi al medesimo argomento): uno per la preselezione, uno per la eventuale finale. Ciascun pitch dovrà essere della durata massima di tre minuti, e non può prevedere la proiezione di slide e di altri supporti grafici o immagini di alcun tipo.

La domanda di partecipazione all’edizione 2025 di FameLab deve essere inoltrata attraverso il link sulla pagina relativa alla città di Bari disponibile al sito https://famelab-italy.it/.

Il termine di scadenza per la presentazione delle candidature è fissato al prossimo 21 marzo.

News correlate

Card image cap
LUM Teaching LAB – Neurodivergenza e apprendimento: un corso teorico-pratico per promuovere l’inclusione

08/07/2025

Venerdì 18 luglio 2025, alle ore 10.00, presso la Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro di Casamassima (Bari), si… Leggi tutto

Card image cap
La LUM è partner della Hopman Cup 2025: il grande tennis internazionale arriva a Bari

08/07/2025

Dal 16 luglio 2025, Bari ospiterà un evento sportivo di risonanza mondiale: la Hopman Cup, storico torneo internazionale di tennis… Leggi tutto

Card image cap
Il Prof. Angeloantonio Russo nominato Tesoriere della Società Italiana di Management

07/07/2025

Venerdì 4 luglio si è tenuta la prima riunione del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Management (SIMA) per il… Leggi tutto

Card image cap
LUM ospita il 1st Workshop on New Trends in Computational Learning & SciML

27/06/2025

Dal 2 al 4 luglio 2025, l’Aula Magna della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” di Casamassima (BA) ospiterà la prima… Leggi tutto

Card image cap
IFKAD 2025: il prof. Giovanni Schiuma Chair del convegno internazionale su Intelligenza Artificiale, tecnologia e nuovi paradigmi di business

26/06/2025

Sarà Giovanni Schiuma, Professore dell’Università LUM, a presiedere in qualità di Chair l’edizione 2025 dell’IFKAD – International Forum on Knowledge… Leggi tutto

Card image cap
Università LUM e STUDIOMARTE presentano il primo murale pubblicitario in Puglia: arte, innovazione e territorio al centro della comunicazione

25/06/2025

  L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” è la prima università in Puglia a lanciare una campagna di comunicazione con Studiomarte attraverso… Leggi tutto