Il Corso di Alta formazione “Il pluralismo nelle emergenze del Covid-19 e dei radicalismi religiosi violenti” è una delle azioni del Progetto LUM-PriMED (Prevenzione e interazione nello spazio Trans-Mediterraneo), finanziato dal Ministero della Ricerca e dell’Università. Il progetto PriMED si regge su una cordata di ventidue Università italiane e appartenenti ai Paesi OCI (https://primed-miur.it/). Il progetto si incardina sulla cooperazione scientifica in relazione alle questioni sottostanti l’equilibrio fra sicurezza e libertà “al di là e al di qua del Mediterraneo”. Il prof. Francesco Alicino è il responsabile scientifico del PriMED per la LUM che organizza il Corso con la Partnership dell’Università del Piemonte Orientale, capofila del Progetto.
Il Corso, consistente in 45 ore di lezioni-seminari, sarà tenuto online e tutte le lezioni (tranne l’ultima) si terranno il venerdì pomeriggio e il sabato mattina a partire dal 26 marzo 2021.
Alla fine del Corso sarà rilasciata una attestato con riconoscimento di crediti formativi per chi avrà partecipato ad almeno l’80% delle lezioni-seminari. Gli studenti che frequenteranno il corso potranno ottenere il riconoscimento di 2 CFU per l’insegnamento di Diritto pubblico delle religioni e/o il riconoscimento del tirocinio curriculare (pari a 5 CFU).
La partecipazione è gratuita e permette l’iscrizione attraverso un apposito modulo che, dopo essere stato debitamente compilato, dovrà essere inviato via mail all’indirizzo di posta elettronica indicato sul modulo di iscrizione.
Clicca qui per scaricare il programma completo.
08/08/2025
È stato sottoscritto presso l’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti il Protocollo d’Intesa tra Regione Puglia, Università LUM ed Ente Ecclesiastico… Leggi tutto
07/08/2025
È stato ufficialmente accreditato il Dottorato di ricerca in “Medicina traslazionale ed Ingegneria - Tecnologie avanzate per la salute (Med-Tech)”… Leggi tutto
07/08/2025
Sono ufficialmente aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione ai Dottorati di Ricerca dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro”,… Leggi tutto
25/07/2025
Si è recentemente conclusa l’edizione 2025 della Scuola di Didattica Junior, promossa dall’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), un’iniziativa di… Leggi tutto
23/07/2025
È in corso la fase II del Premio regionale per l'Innovazione. Sino al 19 settembre è possibile candidarsi alla Gara dei Business Plan.… Leggi tutto
23/07/2025
Venerdì 25 luglio alle ore 21:30, in Largo Santa Rosa a Noci (BA), si terrà un incontro pubblico dedicato al… Leggi tutto