MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

28 NOVEMBRE 2025

LUM ospita il 28 novembre l’International Workshop ITTA su innovazione, tradizione ed estetica

condividi

Il 28 novembre alle ore 10 l’Università LUM ospiterà l’International Workshop on Innovation through Tradition and Aesthetics (ITTA), un evento scientifico internazionale che offre uno spazio interdisciplinare di confronto dedicato a esplorare come tradizione, estetica, arti e design possano diventare potenti catalizzatori di innovazione.

Il workshop nasce con l’obiettivo di mettere in luce il ruolo strategico delle risorse culturali e dei valori estetici nei processi innovativi, ampliando la prospettiva oltre il tradizionale focus tecnologico. ITTA mira infatti a sviluppare una visione più completa dell’innovazione, capace di integrare dimensioni materiali e immateriali per generare significato, differenziazione e valore sostenibile. L’iniziativa è collegata alla preparazione di uno Special Issue della rivista IO&M.

L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali del Prof. Giovanni Schiuma, Direttore del Dipartimento di Ingegneria, e del Prof. Claudio Garavelli, che introdurranno finalità e struttura della giornata.

A seguire, tre keynote speech offriranno prospettive interdisciplinari:

  • Prof. Antonio Strati (University of Trento), sulla relazione tra estetica e organizzazioni;

  • Prof. Lorenzo Ardito (Politecnico di Bari), con un contributo sui modelli di innovazione tecnologica;

  • Dott.ssa Caroline Trepanier (Karo T), esperta in leadership e processi trasformativi.

Nel pomeriggio sono previsti interventi a rotazione di:
Prof. Robert Huggins (Cardiff University), Prof. Peter Robbins (Dublin City University Business School),
Prof. Antonio Lerro (University of Basilicata), Prof.ssa Giovanna Afeltra (Sapienza Università di Roma)
e Prof. Francesco Santarsiero (LUM University).

La giornata si concluderà con una tavola rotonda moderata dal Prof. Giovanni Schiuma, dedicata al tema “Tradition & Aesthetic-Driven Innovation: from Theory to Practice”, con spazio per il confronto finale con il pubblico.

Il workshop rappresenta un’importante occasione per approfondire nuove prospettive sull’innovazione, integrando cultura, estetica e valori immateriali nei processi di sviluppo.

News correlate

LUM ospita il 28 novembre l’International Workshop ITTA su innovazione, tradizione ed estetica

14/11/2025

Il 28 novembre alle ore 10 l’Università LUM ospiterà l’International Workshop on Innovation through Tradition and Aesthetics (ITTA), un evento… Leggi tutto

La prof.ssa Secundo al panel su IA e nuove professionalità durante “Elefante nella stanza”

14/11/2025

Il 13 e 14 ottobre 2025 si è tenuto a Bari, presso lo spazio Murat l’evento “Elefante nella stanza”, organizzato… Leggi tutto

Induction Day del Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa

14/11/2025

Il Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa dell’Università LUM accoglie le nuove matricole con una giornata dedicata di orientamento e… Leggi tutto

Allenare le proprie Soft Skills con LUM e Synergie Italia

12/11/2025

Team working, comunicazione efficace, leadership e intelligenza emotiva sono oggi competenze fondamentali per affrontare con successo il mondo del lavoro.… Leggi tutto

Malattie immunitarie cutanee: novità e aggiornamenti

12/11/2025

Si terrà il 14 novembre 2025 presso l’Università LUM Giuseppe Degennaro il Congresso dedicato alle innovazioni in ambito dermatologico, reumatologico… Leggi tutto

Vendita e rimedi. Clinica legale con mentoring – Sessione conclusiva del laboratorio sui pareri legali

11/11/2025

Alla LUM, il diritto si impara non solo sui libri ma anche attraverso l’esperienza. La sessione conclusiva della Clinica legale… Leggi tutto