MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

02 LUGLIO 2025

LUM ospita il 1st Workshop on New Trends in Computational Learning & SciML

condividi

Dal 2 al 4 luglio 2025, l’Aula Magna della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” di Casamassima (BA) ospiterà la prima edizione del Workshop internazionale “New Trends in Computational Learning & Scientific Machine Learning (SciML)”, dedicato alle più recenti innovazioni nel campo dell’apprendimento computazionale e delle sue applicazioni scientifiche.

Organizzato in collaborazione con il CNR – IRSA di Bari, l’Università di Palermo e il patrocinio del GNCS (Gruppo Nazionale per il Calcolo Scientifico), l’evento riunirà ricercatori, dottorandi e studenti provenienti da diverse università e centri di ricerca italiani, con un focus particolare sulle regioni del Sud Italia. Le giornate prevedono sessioni plenarie, workshop pratici e momenti di networking pensati per stimolare la collaborazione interdisciplinare e la condivisione di esperienze scientifiche.

Tra i temi affrontati: Physics-Informed Neural Networks (PINN), metodi numerici per l’ingegneria, controllo ottimale, modelli predittivi per l’irrigazione di precisione, tecniche di apprendimento interpretabile e nuove applicazioni dell’intelligenza artificiale nel settore ambientale ed energetico.

Numerosi i relatori invitati, tra cui i professori Salvatore Cuomo (Università di Napoli), Roberto Garrappa (Università di Bari), Marina Popolizio (Politecnico di Bari), e Giuseppe Fanizza (Università LUM), oltre a ricercatori del CNR, del Politecnico di Bari e di numerosi altri atenei italiani.

Il workshop si concluderà con una sessione di confronto sui risultati sperimentali e sulle prospettive di collaborazione futura, con l’obiettivo di favorire nuove sinergie e lo sviluppo di progetti condivisi nel campo dello Scientific Machine Learning.

Clicca qui per iscriverti.

News correlate

Gli studenti del corso di Economia degli Intermediari Finanziari hanno visitato la filiale di Bari della Banca d’Italia

24/11/2025

Gli studenti e le studentesse del corso di Economia degli Intermediari Finanziari, accompagnati dalla Prof.ssa Candida Bussoli, Direttrice del Dipartimento… Leggi tutto

Avviata la sperimentazione del progetto Green Bari: la LUM partner dell’iniziativa

20/11/2025

È partita la fase di sperimentazione su larga scala del progetto Green Bari, iniziativa dedicata alla mobilità sostenibile che coinvolge… Leggi tutto

Il prof. Biagio Di Lorenzo svolgerà  un periodo da Visiting Fellow presso la prestigiosa Mayo Clinic di Rochester (MN)

20/11/2025

Il prof. Biagio Di Lorenzo, ricercatore di Genetica medica dell'Università LUM, svolgerà  un periodo da Visiting Fellow presso la prestigiosa… Leggi tutto

‘Intelligenza umana, supporto artificiale’. La prof.ssa Secundo all’incontro a Roma a Palazzo informazione

19/11/2025

L’intelligenza artificiale accelera la trasformazione digitale, ridefinendo processi produttivi, organizzazione del lavoro e modelli decisionali. In un contesto competitivo globale,… Leggi tutto

Nuovo appuntamento con Lum Talks: LUMTalks: opsite Amedeo Minghi con una Lectio su “L’etica dell’emozione”

19/11/2025

Nuovo appuntamento con LUMTalks, che vedrà la partecipazione del cantautore e autore Amedeo Minghi con una Lectio aperta dal titolo: "L'etica… Leggi tutto

Innovazione digitale e tecnologie phygital: gli studenti LUM in visita a Nextome S.r.l.

19/11/2025

L'Università LUM Giuseppe Degennaro promuove un'importante iniziativa per gli studenti del corso di laurea triennale in Digital Innovation: un Company… Leggi tutto