Con questo accordo LUM ed Exprivia si impegnano a creare progetti congiunti che integrino ricerca, innovazione e formazione, collegandoli strettamente al contesto economico e produttivo.
Nel campo della ricerca, la sinergia si allargherà a temi come Data Science, Digital Transformation, Intelligenza Artificiale, Blockchain, Smart Cities, e Digital Healthcare. Ciò includerà la condivisione di scenari tecnologici, la partecipazione a bandi di ricerca, consulenze tecniche, e la promozione di attività di diffusione della cultura scientifica sul territorio imprenditoriale.
L’accordo prevede anche attività didattica e di formazione, ad esempio supporto a tesi di laurea, tirocini, conferenze, oltre a finanziare borse di studio.
LUM ed Exprivia guardano avanti con entusiasmo per dare continuità e nuovo slancio alle rispettive visioni, con l’obiettivo di rafforzare il legame con le due realtà promuovendo la cultura scientifico-tecnologica
20/11/2025
È partita la fase di sperimentazione su larga scala del progetto Green Bari, iniziativa dedicata alla mobilità sostenibile che coinvolge… Leggi tutto
20/11/2025
Il prof. Biagio Di Lorenzo, ricercatore di Genetica medica dell'Università LUM, svolgerà un periodo da Visiting Fellow presso la prestigiosa… Leggi tutto
19/11/2025
L’intelligenza artificiale accelera la trasformazione digitale, ridefinendo processi produttivi, organizzazione del lavoro e modelli decisionali. In un contesto competitivo globale,… Leggi tutto
19/11/2025
Nuovo appuntamento con LUMTalks, che vedrà la partecipazione del cantautore e autore Amedeo Minghi con una Lectio aperta dal titolo: "L'etica… Leggi tutto
19/11/2025
L'Università LUM Giuseppe Degennaro promuove un'importante iniziativa per gli studenti del corso di laurea triennale in Digital Innovation: un Company… Leggi tutto
19/11/2025
Torna l'Induction Day, la giornata di benvenuto e di orientamento pensata per le nuove matricole che il Dipartimento di Management,… Leggi tutto