MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

L’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari mette a disposizione borse di studio per laureati in diverse discipline per lo svolgimento di attività di ricerca

condividi

L’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari mette a disposizione borse di studio per laureati in diverse discipline per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito di diversi progetti. Ecco il dettaglio.

  • Due borse di studio con livello di qualificazione B2, per laureati in biologie o biotecnologie;
  • Due borse di studio con livello di qualificazione A2 con laurea di 2° livello (LM, magistrali, già lauree specialistiche) o lauree di 1° livello e master di specializzazione (italiana o estere) in ingegneria o economia e commercio o giurisprudenza e scienze politiche
  • Due borse di studio con livello di qualificazione B1, con laurea triennale in biologia, biotecnologie, ingegneria;
  • Una borsa di studio con livello di qualificazione B1, per laureati in matematica;
  • Una borsa di studio con livello di qualificazione B1, con laurea triennale in tecniche di laboratorio biomedico;
  • Una borsa di studio con livello di qualificazione B1, con laurea triennale in ingegneria dell’informazione;
  • Una borsa di studio con livello di qualificazione B2, con laurea magistrale in biologia, biotecnologie,ingegneria o lauree equipollenti o laurea triennale + master accademico di specializzazione in una delle seguenti discipline: biologia, biotecnologie, ingegneria;
  • Una borsa di studio con livello di qualificazione B2, con laurea in igiene dentale;
  • Una borsa di studio con livello di qualificazione B2, con laurea magistrale o triennale + master accademico di specializzazione in scienze biologiche/biotecnologie;
  • Una borsa di studio con livello di qualificazione B2, con laurea magistrale o triennale + master accademico di specializzazione in scienze delle professioni sanitarie e tecniche diagnostiche oppure laurea in tecniche di laboratorio biomedico
  • Una borsa di studio con livello di qualificazione B4, con laurea magistrale in medicina e chirurgia” e specializzazione in anatomia patologica;
  • Un incarico di lavoro autonomo di ricerca scientifica della durata di un anno per la figura professionale di ricercatore esperto — senior consultant, per laureati in medicina e chirurgia.

Tutte le informazioni sugli avvisi pubblici, il dettaglio dei requisiti richiesti, le modalità di selezione, tempi e modi per presentare le domande sono disponibili sul sito dell’Istituto Tumori – https://bit.ly/3mzMMtz
Scadenza fissata per tutti gli avvisi: il 17 aprile 2021.

News correlate

Card image cap
“UNIVERSITÀ PIÙ IMPRENDITORIALE”. PREMIATA LA LUM

17/10/2025

Menzione speciale in occasione della giornata finale della Start Cup Puglia 2025 “Università più imprenditoriale”. Con questo riconoscimento l’Università LUM… Leggi tutto

Card image cap
Attività di orientamento in itinere dedicata alla stesura della tesi

15/10/2025

Lunedì 13 gennaio 2026, dalle ore 15:30 alle ore 17:30, si terrà un’attività di orientamento in itinere rivolta agli studenti… Leggi tutto

Card image cap
Paolo Agnelli riceverà la Laurea Magistrale Honoris Causa in Economia e Management all’Università LUM

14/10/2025

Giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 11:00, presso l’Aula Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà la cerimonia di… Leggi tutto

Card image cap
International Students Welcome Party alla LUM

14/10/2025

L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” si prepara ad accogliere gli studenti provenienti da tutto il mondo con l’International Students Welcome Party,… Leggi tutto

Card image cap
Hackathon2030: Dxc Technology e Università Lum insieme per un’innovazione digitale più sostenibile

07/10/2025

La Puglia torna al centro dell’innovazione digitale, grazie a Hackathon2030, l’evento promosso da DXC Technology, una delle principali società di… Leggi tutto

Card image cap
Il prof. Angelo Russo tra i protagonisti del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale alla Bocconi

13/10/2025

Lo scorso 9 ottobre, presso l’Università Bocconi di Milano, si è tenuto l’incontro “Rendicontare la sostenibilità tra obblighi e opportunità… Leggi tutto