Nell’Ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021, in occasione dell’inizio del corso di Marketing Analytics, Rosamartina Schena, docente di Economia aziendale e Gestione delle imprese, propone un evento da titolo: “L’importanza dei dati per lo sviluppo sostenibile“
L’analisi dei dati è di fondamentale importanza per ottenere informazioni sul benessere delle persone e del pianeta e per indirizzare gli interventi delle istituzioni nell’ambito dello sviluppo sostenibile. L’ex segretario delle Nazioni Unite Ban Ki-moon ha sottolineato l’importanza di cementare i data all’Agenda 2030 al fine di misurare i progressi realizzati per il raggiungimento dei Sustainable Development Goals. L’evento si pone l’obiettivo di fornire una visione mirata per lavorare e specializzarsi nella raccolta, gestione e comunicazione dei dati per lo sviluppo sostenibile.
02/09/2025
In occasione del 55° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia, l’Ambasciata Cinese in Italia invita tutti gli studenti… Leggi tutto
02/09/2025
L'Università LUM è partner del progetto TEAMFORADRIS – acronimo di Transnational mussEls preservAtion systeM FOR the ADRIatic Sea – si… Leggi tutto
08/08/2025
È stato sottoscritto presso l’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti il Protocollo d’Intesa tra Regione Puglia, Università LUM ed Ente Ecclesiastico… Leggi tutto
07/08/2025
È stato ufficialmente accreditato il Dottorato di ricerca in “Medicina traslazionale ed Ingegneria - Tecnologie avanzate per la salute (Med-Tech)”… Leggi tutto
07/08/2025
Sono ufficialmente aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione ai Dottorati di Ricerca dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro”,… Leggi tutto
25/07/2025
Si è recentemente conclusa l’edizione 2025 della Scuola di Didattica Junior, promossa dall’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), un’iniziativa di… Leggi tutto