MY LUM
Chiudi

Eventi

#LUMINFORMA

04 FEBBRAIO 2022

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile lascia la seconda edizione di #E-TEC ENAC Technology Contest

condividi

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione di #E-TEC ENAC Technology Contest, il concorso lanciato dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile per sostenere l’implementazione e il consolidamento di un progetto imprenditoriale della durata massima di 18 mesi, finalizzato allo sviluppo di tecnologie e sistemi dotati di Intelligenza Artificiale da impiegare nell’ambito dei nuovi servizi per la mobilità aerea avanzata.

Possono partecipare al contest giovani studenti, laureandi, dottorandi ovvero laureati e dottori di ricerca organizzati inizialmente in gruppi informali composti da un minimo di 2 persone, nonché start up innovative già costituite alla data di apertura del concorso.

Il progetto imprenditoriale deve basarsi su una soluzione innovativa da proporre sul mercato in uno dei seguenti ambiti applicativi:

  • air taxi/trasporto passeggeri – applicazioni che prevedono l’utilizzo di velivoli a propulsione elettrica per il trasporto di passeggeri per diverse tipologie di servizi e missioni;
  • trasporto merci – utilizzo di Unmanned Aircraft System (UAS), sistemi di UAS o velivoli a propulsione elettrica per trasporto di carichi di diverse dimensioni e con diverse finalità;
  • ispezione e monitoraggio – soluzioni per acquisizione di diverse tipologie di dati ed informazioni per mezzo di UAS o sistemi di UAS in diversi ambiti;
  • supporto all’agricoltura – applicazioni sia per il monitoraggio delle coltivazioni e per lo spargimento di sostanze mediante sistemi di UAS o UAS.

Le candidature, con tutta la documentazione richiesta, vanno trasmesse via pec a protocollo@pec.enac.gov.it entro il prossimo 21 febbraio.

I progetti che supereranno la prima fase di valutazione con un punteggio minimo di 67/95 accederanno alla pitch competition, a seguito della quale sarà stilata la graduatoria finale pubblicata sul sito di ENAC. Ai primi due classificati sarà assegnato un contributo lordo fino a 50.000 euro.

Clicca qui per scaricare il bando.

News correlate

Card image cap
La LUM al Congresso SIMAI di Trieste con un simposio su modelli nonlocali e intelligenza artificiale

04/09/2025

Nell’ambito del Congresso biennale della Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale (SIMAI), svoltosi presso la SISSA di Trieste dal… Leggi tutto

Card image cap
Nuova Call ErasMAG: opportunità per studenti internazionali

03/09/2025

La Fondazione garagErasmus, in collaborazione con il Gruppo SAE, promuove una nuova Call rivolta a studenti internazionali incoming e outgoing… Leggi tutto

Card image cap
LUM ospita il congresso “Invecchiare con successo, attivi e connessi: le sfide del III millennio”

03/09/2025

In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia 2025, l’Università LUM ospiterà il congresso dal titolo “Invecchiare con successo, attivi e… Leggi tutto

Card image cap
Torna il “LUM Orienta Camp”: dal 9 al 18 settembre la seconda edizione

02/09/2025

Il 9 settembre 2025 l’Università LUM avvierà la seconda edizione del “LUM Orienta Camp”, il percorso di orientamento esperienziale e… Leggi tutto

Card image cap
Concorso artistico “I colori dell’amicizia” – Ambasciata Cinese in Italia

02/09/2025

In occasione del 55° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia, l’Ambasciata Cinese in Italia invita tutti gli studenti… Leggi tutto

Card image cap
Progetto TEAMFORADRIS: iniziativa per la salvaguardia delle popolazioni di mitili e dei prati di Posidonia

02/09/2025

L'Università LUM è partner del progetto TEAMFORADRIS – acronimo di Transnational mussEls preservAtion systeM FOR the ADRIatic Sea – si… Leggi tutto