MY LUM
Chiudi

Eventi

#LUMINFORMA

04 FEBBRAIO 2022

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile lascia la seconda edizione di #E-TEC ENAC Technology Contest

condividi

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione di #E-TEC ENAC Technology Contest, il concorso lanciato dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile per sostenere l’implementazione e il consolidamento di un progetto imprenditoriale della durata massima di 18 mesi, finalizzato allo sviluppo di tecnologie e sistemi dotati di Intelligenza Artificiale da impiegare nell’ambito dei nuovi servizi per la mobilità aerea avanzata.

Possono partecipare al contest giovani studenti, laureandi, dottorandi ovvero laureati e dottori di ricerca organizzati inizialmente in gruppi informali composti da un minimo di 2 persone, nonché start up innovative già costituite alla data di apertura del concorso.

Il progetto imprenditoriale deve basarsi su una soluzione innovativa da proporre sul mercato in uno dei seguenti ambiti applicativi:

  • air taxi/trasporto passeggeri – applicazioni che prevedono l’utilizzo di velivoli a propulsione elettrica per il trasporto di passeggeri per diverse tipologie di servizi e missioni;
  • trasporto merci – utilizzo di Unmanned Aircraft System (UAS), sistemi di UAS o velivoli a propulsione elettrica per trasporto di carichi di diverse dimensioni e con diverse finalità;
  • ispezione e monitoraggio – soluzioni per acquisizione di diverse tipologie di dati ed informazioni per mezzo di UAS o sistemi di UAS in diversi ambiti;
  • supporto all’agricoltura – applicazioni sia per il monitoraggio delle coltivazioni e per lo spargimento di sostanze mediante sistemi di UAS o UAS.

Le candidature, con tutta la documentazione richiesta, vanno trasmesse via pec a protocollo@pec.enac.gov.it entro il prossimo 21 febbraio.

I progetti che supereranno la prima fase di valutazione con un punteggio minimo di 67/95 accederanno alla pitch competition, a seguito della quale sarà stilata la graduatoria finale pubblicata sul sito di ENAC. Ai primi due classificati sarà assegnato un contributo lordo fino a 50.000 euro.

Clicca qui per scaricare il bando.

News correlate

Card image cap
CirTech | Hackathon: opportunità di formazione e di crescita professionale sulle tematiche dell’economia circolare e del deep tech

30/04/2025

Tondo, organizzazione internazionale operante nel settore dell’economia circolare, ha ideato un Hackathon dedicato all’economia circolare che si svolgerà nell’ambito del progetto… Leggi tutto

Card image cap
L’Università LUM, in collaborazione con Ernst & Young, organizza il “Recruiting Day EY”

29/04/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con Ernst & Young organizza un “Recruiting Day Ernst & Young” che si terrà giovedì 15 maggio p.v. alle ore 10 presso l’aula Aldo… Leggi tutto

Card image cap
L’Ufficio Placement organizza un Recruiting Day Generali

28/04/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con Generali Italia organizza martedì 13 maggio alle ore 10.00 - Torre Rossi il “Recruiting Day Generali”, durante… Leggi tutto

Card image cap
XXIII European Week: dal 6 al 9 maggio 2025: un calendario di grandi eventi

28/04/2025

Dal 6 al 9 maggio l'Università LUM presso la Torre Aldo Rossi ospiterà la XXIII edizione della European Week: convegni,… Leggi tutto

Card image cap
Sono quattro i docenti della LUM presenti nella classifica degli studiosi di Business e Management di Research.com

15/04/2025

La piattaforma internazionale Research.com ha pubblicato le classifiche degli studiosi di maggior impatto al mondo nelle varie discipline. Le classifica… Leggi tutto

Card image cap
Giornata Nazionale del Made in Italy, la LUM è partner dell’iniziativa

14/04/2025

Martedì 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made… Leggi tutto