MY LUM
Chiudi

Eventi

#LUMINFORMA

04 FEBBRAIO 2022

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile lascia la seconda edizione di #E-TEC ENAC Technology Contest

condividi

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione di #E-TEC ENAC Technology Contest, il concorso lanciato dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile per sostenere l’implementazione e il consolidamento di un progetto imprenditoriale della durata massima di 18 mesi, finalizzato allo sviluppo di tecnologie e sistemi dotati di Intelligenza Artificiale da impiegare nell’ambito dei nuovi servizi per la mobilità aerea avanzata.

Possono partecipare al contest giovani studenti, laureandi, dottorandi ovvero laureati e dottori di ricerca organizzati inizialmente in gruppi informali composti da un minimo di 2 persone, nonché start up innovative già costituite alla data di apertura del concorso.

Il progetto imprenditoriale deve basarsi su una soluzione innovativa da proporre sul mercato in uno dei seguenti ambiti applicativi:

  • air taxi/trasporto passeggeri – applicazioni che prevedono l’utilizzo di velivoli a propulsione elettrica per il trasporto di passeggeri per diverse tipologie di servizi e missioni;
  • trasporto merci – utilizzo di Unmanned Aircraft System (UAS), sistemi di UAS o velivoli a propulsione elettrica per trasporto di carichi di diverse dimensioni e con diverse finalità;
  • ispezione e monitoraggio – soluzioni per acquisizione di diverse tipologie di dati ed informazioni per mezzo di UAS o sistemi di UAS in diversi ambiti;
  • supporto all’agricoltura – applicazioni sia per il monitoraggio delle coltivazioni e per lo spargimento di sostanze mediante sistemi di UAS o UAS.

Le candidature, con tutta la documentazione richiesta, vanno trasmesse via pec a protocollo@pec.enac.gov.it entro il prossimo 21 febbraio.

I progetti che supereranno la prima fase di valutazione con un punteggio minimo di 67/95 accederanno alla pitch competition, a seguito della quale sarà stilata la graduatoria finale pubblicata sul sito di ENAC. Ai primi due classificati sarà assegnato un contributo lordo fino a 50.000 euro.

Clicca qui per scaricare il bando.

News correlate

Card image cap
Diritti e giurisdizioni nell’era digitale: incontro internazionale alla LUM

20/05/2025

Si terrà giovedì 5 giugno 2025, dalle ore 9:30 alle 11:00, presso l’Aula 3 al V piano della Torre Rossi… Leggi tutto

Card image cap
PASS Laureati 2025: scopri i Master LUM finanziabili dalla Regione Puglia

20/05/2025

Con il nuovo Avviso “PASS Laureati 2025 – Voucher per la formazione post universitaria” (La finestra si apre il 20… Leggi tutto

Card image cap
Al via la XX^ edizione del Bando per l’assegnazione di 4 Premi di Laurea per studenti con disabilità

20/05/2025

A partire da venerdì 16 maggio 2025 alle ore 9:00 sarà possibile partecipare alla XX^ edizione del Bando per l’assegnazione… Leggi tutto

Card image cap
Confimi Industria Bari presenta La Fabbrica delle Idee, un progetto espositivo dedicato alla cultura manifatturiera italiana

20/05/2025

Confimi Industria Bari presenta La Fabbrica delle Idee, un progetto espositivo dedicato alla cultura manifatturiera italiana. La mostra comprende tre… Leggi tutto

Card image cap
Sì o No? Quali risposte ai referendum dei giorni 8 e 9 giugno

20/05/2025

UGCI - Unione Giuristi Cattolici Italiani, sezione di Trani “Renato Dell’Andro”, con la presenza di Azione Cattolica Parrocchia San Giuseppe,… Leggi tutto

Card image cap
Religioni e Migrazioni: a Trento due giornate di studio tra teoria e prassi

19/05/2025

Il 29 e 30 maggio 2025 si terrà a Trento, presso la Sala Conferenze Fulvio Zuelli, il convegno “Religioni e… Leggi tutto