MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

06 NOVEMBRE 2024

Legge, volontà e intelligenza artificiale: poteri, diritti, doveri e responsabilità

condividi

Legge, volontà e intelligenza artificiale: poteri, diritti, doveri e responsabilità” è il titolo del convegno organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa nell’ambito delle attività del Dottorato Internazionale di Ricerca in Teoria Generale del Processo.

“Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione e al successo dell’evento  il convegno internazionale su: «Legge, volontà e intelligenza artificiale: poteri, diritti, doveri e responsabilità / Law, will and artificial intelligence: powers, rights, duties and responsibilities» – spiega il Prof. Francesco Ricci, organizzatore dell’evento. Il convegno ha avuto il patrocinio morale di tutte le associazioni di studiosi del diritto privato e civile (Associazione Civilisti Italiani, UP – Unione dei privatitsti e SISDiC – Società Italiana degli Studiosi del Diritto Civile), del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari e dell’Osservatorio internazionale sull’Intelligenza Artificiale LEGAL-AI. Tutti i relatori e coloro che hanno potuto assistere all’evento – prosegue il prof. Ricci – hanno manifestato il massimo apprezzamento per l’attualità, la centralità e l’organicità dei temi affrontati, nonché per la competenza e il prestigio dei relatori e l’elevato livello delle relazioni svolte. Grande ammirazione inoltre per la qualità ed efficienza dell’accoglienza ricevuta e per il Campus LUM”.


Clicca qui per scaricare il programma.

News correlate

Card image cap
Il prof. Angelo Russo tra i protagonisti del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale alla Bocconi

13/10/2025

Lo scorso 9 ottobre, presso l’Università Bocconi di Milano, si è tenuto l’incontro “Rendicontare la sostenibilità tra obblighi e opportunità… Leggi tutto

Card image cap
Nuovo riconoscimento internazionale per la LUM – Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro”

13/10/2025

Il Prof. Giovanni Schiuma, Direttore del Dipartimento di Ingegneria della LUM, è stato nominato Distinguished Research Fellow presso il Corvinus Institute for Advanced Studies… Leggi tutto

Card image cap
Al via il ciclo di incontri del Teaching Center LUM Learning Lab

10/10/2025

Il Teaching Center LUM Learning Lab (TCLLL) inaugura il Ciclo di incontri 2025, un percorso di approfondimento dedicato alla didattica… Leggi tutto

Card image cap
Pubblicata la graduatoria per le esenzioni dalle tasse universitarie A.A. 2024/2025

09/10/2025

È stata pubblicata la graduatoria relativa alle esenzioni dal pagamento di tasse e contribuzioni universitarie per l’anno accademico 2024/2025. La… Leggi tutto

Card image cap
Hackathon2030: Dxc Technology e Università Lum insieme per un’innovazione digitale più sostenibile

07/10/2025

La Puglia torna al centro dell’innovazione digitale, grazie a Hackathon2030, l’evento promosso da DXC Technology, una delle principali società di… Leggi tutto

Card image cap
Approfondimento su “Statista” e intelligenza artificiale: due incontri di orientamento in itinere per gli studenti LUM

06/10/2025

Prosegue il percorso di orientamento in itinere promosso dall’Università LUM “Giuseppe Degennaro” con un’attività dedicata all’approfondimento della piattaforma “Statista” e… Leggi tutto