“Le vie del costituzionalismo tra autodeterminazione e diritti dei popoli: libertà, giustizia, amministrazione” è il titolo del convegno internazionale in programma venerdì 29 aprile alle ore 9.00.
L’incontro, organizzato nell’ambito delle attività del Dottorato internazionale di ricerca in Teoria generale del processo e del Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa, ha ad oggetto il principio di autodeterminazione dei popoli, mediante un’esplorazione multidisciplinare e trasversale nei vari settori scientifici della Storia del diritto medievale e moderno, del Diritto processuale civile e del Diritto amministrativo.
Introdotto dal prof. Gianfranco Stanco, il convegno è articolato in più sessioni, “Potere pubblico, libertà e diritti”, “I caratteri della giurisdizione”, “Governo territorio, amministrazione”, e si concluderà con la presentazione del volume del prof. avv. Franco Gaetano Scoca “Risorgimento e Costituzione”.
Clicca qui per scaricare il programma completo
19/11/2025
Torna l'Induction Day, la giornata di benvenuto e di orientamento pensata per le nuove matricole che il Dipartimento di Management,… Leggi tutto
19/11/2025
Mercoledì 19 novembre gli studenti dell’Università LUM hanno avuto l’opportunità di partecipare al Talent Day in DXC Technology, una giornata… Leggi tutto
19/11/2025
Il 28 e 29 novembre la Torre Aldo Rossi dell’Università LUM ospiterà l’evento finale del progetto AIRCLIMACT, dedicato ai rischi… Leggi tutto
18/11/2025
Prosegue la collaborazione tra l’Università Lum e l’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma Onlus). Il 4 dicembre, nell’ambito dell’iniziativa Stelle di Natale AIL,… Leggi tutto
17/11/2025
Il 4 dicembre torna la Virtual Fair – Winter Edition, il career day online della Borsa del Placement promosso da… Leggi tutto
17/11/2025
L’Università LUM Giuseppe Degennaro organizza il Career Day – Professione Consulente Finanziario, un appuntamento dedicato agli studenti interessati a conoscere… Leggi tutto