“Le vie del costituzionalismo tra autodeterminazione e diritti dei popoli: libertà, giustizia, amministrazione” è il titolo del convegno internazionale in programma venerdì 29 aprile alle ore 9.00.
L’incontro, organizzato nell’ambito delle attività del Dottorato internazionale di ricerca in Teoria generale del processo e del Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa, ha ad oggetto il principio di autodeterminazione dei popoli, mediante un’esplorazione multidisciplinare e trasversale nei vari settori scientifici della Storia del diritto medievale e moderno, del Diritto processuale civile e del Diritto amministrativo.
Introdotto dal prof. Gianfranco Stanco, il convegno è articolato in più sessioni, “Potere pubblico, libertà e diritti”, “I caratteri della giurisdizione”, “Governo territorio, amministrazione”, e si concluderà con la presentazione del volume del prof. avv. Franco Gaetano Scoca “Risorgimento e Costituzione”.
Clicca qui per scaricare il programma completo
24/11/2025
Gli studenti e le studentesse del corso di Economia degli Intermediari Finanziari, accompagnati dalla Prof.ssa Candida Bussoli, Direttrice del Dipartimento… Leggi tutto
20/11/2025
È partita la fase di sperimentazione su larga scala del progetto Green Bari, iniziativa dedicata alla mobilità sostenibile che coinvolge… Leggi tutto
20/11/2025
Il prof. Biagio Di Lorenzo, ricercatore di Genetica medica dell'Università LUM, svolgerà un periodo da Visiting Fellow presso la prestigiosa… Leggi tutto
19/11/2025
L’intelligenza artificiale accelera la trasformazione digitale, ridefinendo processi produttivi, organizzazione del lavoro e modelli decisionali. In un contesto competitivo globale,… Leggi tutto
19/11/2025
Nuovo appuntamento con LUMTalks, che vedrà la partecipazione del cantautore e autore Amedeo Minghi con una Lectio aperta dal titolo: "L'etica… Leggi tutto
13/11/2025
Venerdì 21 novembre 2025, dalle 15:00 alle 18:00, presso la LUM, si terrà la presentazione del volume “Felicità e diritto”… Leggi tutto