MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Le vie del costituzionalismo tra autodeterminazione e diritti dei popoli

condividi

Il volume, curato dal prof. Gianfranco Stanco, ordinario di Storia del diritto medievale e moderno, Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa, è stato pubblicato da Giuffrè Francis Lefebvre ed è il risultato di una ricerca collettiva finanziata con i Fondi di ricerca dell’Università LUM Giuseppe Degennaro.

Descrizione

Il volume si propone di indagare sull’autodeterminazione del popolo italiano, che è realtà di valori etici e politici, di scambi e di flussi, di complementarità, al di là della dimensione di confini storicamente definiti e di statistiche compresse in convenzionali quadri di ripartizioni geografiche. La ricerca collettiva evidenzia, mediante il filtro del campo giuridico, il tema della costruzione e del rinnovamento dell’identità politico-istituzionale e socio-culturale italiana, circa la determinazione dell’appartenenza dei cittadini alla compagine statale, l’armonizzazione tra i valori costituzionali, nazionali ed europei, l’esercizio della giurisdizione sullo sfondo delle trasformazioni della statualità e dell’attuazione dei diritti e degli interessi dei privati, i rapporti tra magistratura, politica e società, autorità e libertà, amministrazione e governo, sperequazione territoriale e disuguaglianza, lotta per la terra e diritti fondamentali.

Maggiori informazioni

https://shop.giuffre.it/024222867-le-vie-del-costituzionalismo-tra-autodeterminazione-e-diritti-dei-popoli




News correlate

Pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Alicino è Reponsabile scientifico

27/10/2025

È stato pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Francesco Alicino, Ordinario di Diritto Pubblico delle Religioni, è… Leggi tutto

Rischi di salute, inquinamento e cambiamento climatico: strategie di prevenzione per una popolazione che invecchia

24/10/2025

Il 28 e 29 novembre 2025, presso Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro a Casamassima (Bari), si terrà il… Leggi tutto

Blockchain Garden: due giornate alla LUM dedicate a blockchain e innovazione

24/10/2025

Il 12 e 13 novembre 2025, presso Torre Rossi – Aula Rossi del nuovo campus LUM, si terrà Blockchain Garden,… Leggi tutto

Recruiting Day con Audi Magnifica: un’opportunità per gli studenti LUM

24/10/2025

Il 19 novembre 2025, dalle ore 10:00 alle 16:00, presso l’Aula Aldo Rossi del nuovo campus LUM, si terrà il… Leggi tutto

Il processo amministrativo a quindici anni dal suo Codice

24/10/2025

Il 14 e 15 novembre 2025, presso l’Aula 3 della Torre Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà il convegno… Leggi tutto

Artificial Intelligence and Public Law: conferenza e sinergie internazionali tra LUM e King’s College London

24/10/2025

Il prossimo 3 novembre 2025, presso Aula Aldo Rossi – Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà l’evento… Leggi tutto