MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

L’ANVUR ha inserito la Rivista trimestrale “Corporate Governance” nell’elenco delle Riviste di classe A

condividi

Il 15 giugno 2023 l’Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) ha inserito la Rivista trimestrale “Corporate Governance” nell’elenco delle Riviste di classe A.

La Rivista, edita da Giappichelli, è nata nel 2020. Il fondatore nonché Direttore Scientifico e Direttore Responsabile è il prof. Giovanni Barbara (Straordinario di Diritto Commerciale del Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa nell’Università LUM GIUSEPPE DEGENNARO).

Nel Comitato di Direzione Scientifica figurano come docenti: Niccolò Abriani, Hanna Almlof, Gianluca Bertolotti, Steff Bartman, Lucia Calvosa, Paulo Camara, Diego Corapi, Andrés Recalde Catells, Francesco D’Alessandro, Elbano De Nuccio, Vincenzo Donativi, María del Carmen García Garnica, Roberto Martino, Vanessa Martì Moya, Alexander Molotnikov, Paolo Montalenti, Mario Notari, Mirella Pellegrini, Livia Pomodoro, Cesare Pozzi, Matteo Rescigno, Daniele U. Santosuosso, Alexander Schall, Daniel Stattin, Alberto Toffoletto, Abel Veiga, Lourdes Ferrando Villalba.

Attraverso questo importante riconoscimento, raggiunto in poco più di tre anni di pubblicazione, la Rivista aspira a diventare un punto di riferimento nel dibattito scientifico nazionale e internazionale, relativo alla Corporate Governance. La Rivista è, infatti, uno strumento di lavoro principalmente per studiosi, ma anche professionisti, operatori del diritto, imprenditori e manager di impresa, consapevoli della complessità ma anche delle grandi opportunità delle discipline riconducibili alla Corporate Governance.

In particolare, la Rivista si compone di tre parti: la prima dedicata alla Dottrina, la seconda alla Giurisprudenza e la terza parte, all’Osservatorio, che raccoglie atti di convegni, disegni di legge, direttive, regolamenti nazionali e internazionali, statuti, patti parasociali, contratti e massime notarili ed altro ancora.

News correlate

Card image cap
Nasce il Policlinico Universitario Miulli. Siglato protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Università LUM

08/08/2025

È stato sottoscritto presso l’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti il Protocollo d’Intesa tra Regione Puglia, Università LUM ed Ente Ecclesiastico… Leggi tutto

Card image cap
Accreditato il nuovo Dottorato Med-Tech: bando online dal 28 agosto

07/08/2025

È stato ufficialmente accreditato il Dottorato di ricerca in “Medicina traslazionale ed Ingegneria - Tecnologie avanzate per la salute (Med-Tech)”… Leggi tutto

Card image cap
Dottorati di Ricerca: pubblicati i bandi per il XLI Ciclo

07/08/2025

Sono ufficialmente aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione ai Dottorati di Ricerca dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro”,… Leggi tutto

Card image cap
Il Dott. Vincenzo Pontrelli premiato alla Scuola di Didattica Junior AIDEA 2025

25/07/2025

Si è recentemente conclusa l’edizione 2025 della Scuola di Didattica Junior, promossa dall’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), un’iniziativa di… Leggi tutto

Card image cap
Start Cup Puglia 2025 Candidature alla Gara dei Business Plan

23/07/2025

È in corso la fase II del Premio regionale per l'Innovazione. Sino al 19 settembre è possibile candidarsi alla Gara dei Business Plan.… Leggi tutto

Card image cap
Università generativa: a Noci il dialogo sul saggio di Andrea Prencipe con i Rettori Uricchio, Garzoni e la prof.ssa Secundo

23/07/2025

Venerdì 25 luglio alle ore 21:30, in Largo Santa Rosa a Noci (BA), si terrà un incontro pubblico dedicato al… Leggi tutto