MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

L’ANVUR ha inserito la Rivista trimestrale “Corporate Governance” nell’elenco delle Riviste di classe A

condividi

Il 15 giugno 2023 l’Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) ha inserito la Rivista trimestrale “Corporate Governance” nell’elenco delle Riviste di classe A.

La Rivista, edita da Giappichelli, è nata nel 2020. Il fondatore nonché Direttore Scientifico e Direttore Responsabile è il prof. Giovanni Barbara (Straordinario di Diritto Commerciale del Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa nell’Università LUM GIUSEPPE DEGENNARO).

Nel Comitato di Direzione Scientifica figurano come docenti: Niccolò Abriani, Hanna Almlof, Gianluca Bertolotti, Steff Bartman, Lucia Calvosa, Paulo Camara, Diego Corapi, Andrés Recalde Catells, Francesco D’Alessandro, Elbano De Nuccio, Vincenzo Donativi, María del Carmen García Garnica, Roberto Martino, Vanessa Martì Moya, Alexander Molotnikov, Paolo Montalenti, Mario Notari, Mirella Pellegrini, Livia Pomodoro, Cesare Pozzi, Matteo Rescigno, Daniele U. Santosuosso, Alexander Schall, Daniel Stattin, Alberto Toffoletto, Abel Veiga, Lourdes Ferrando Villalba.

Attraverso questo importante riconoscimento, raggiunto in poco più di tre anni di pubblicazione, la Rivista aspira a diventare un punto di riferimento nel dibattito scientifico nazionale e internazionale, relativo alla Corporate Governance. La Rivista è, infatti, uno strumento di lavoro principalmente per studiosi, ma anche professionisti, operatori del diritto, imprenditori e manager di impresa, consapevoli della complessità ma anche delle grandi opportunità delle discipline riconducibili alla Corporate Governance.

In particolare, la Rivista si compone di tre parti: la prima dedicata alla Dottrina, la seconda alla Giurisprudenza e la terza parte, all’Osservatorio, che raccoglie atti di convegni, disegni di legge, direttive, regolamenti nazionali e internazionali, statuti, patti parasociali, contratti e massime notarili ed altro ancora.

News correlate

Card image cap
Innovazione, ricerca e startup per un futuro circolare: all’Università LUM l’evento del Progetto PRIN INSPIRE

15/09/2025

Il 12 settembre l’Università LUM ha ospitato l’evento conclusivo del Progetto PRIN 2022 PNRR “INSPIRE”, un’importante occasione di confronto tra… Leggi tutto

Card image cap
Giustizia e professioni legali protagoniste di Orienta Camp

12/09/2025

Il 17 settembre 2025 alle ore 9:30, presso la Torre Aldo Rossi, Aula Aldo Rossi, si svolgerà Orienta Camp: Il… Leggi tutto

Card image cap
Medicina protagonista all’Orienta Camp della LUM

12/09/2025

Il 15 settembre 2025, a partire dalle ore 9:00, l’Università LUM ospiterà Orienta Camp: Esplora il mondo della medicina presso… Leggi tutto

Card image cap
Tecnologia, innovazione e sostenibilità al centro di Orienta Camp

12/09/2025

Il 16 settembre 2025 alle ore 9:30, presso la Torre Aldo Rossi, Aula 5, si terrà Orienta Camp: Scopri il… Leggi tutto

Card image cap
Orientamento e divertimento: la LUM festeggia con l’Orienta Camp Party

12/09/2025

Dopo quattro giornate dedicate all'orientamento, l'Università LUM "Giuseppe Degennaro" celebra il futuro dei suoi giovani studenti con un evento speciale:… Leggi tutto

Card image cap
Il Prof. Giovanni Schiuma speaker al workshop internazionale di Budapest sull’Intelligenza Artificiale

12/09/2025

Il Direttore del Dipartimento di Ingegneria della LUM, Prof. Giovanni Schiuma, ha partecipato come speaker al prestigioso workshop organizzato presso il Mathias… Leggi tutto