MY LUM
Chiudi

Eventi

#LUMINFORMA

22 MARZO 2022

Laboratorio in Start up Creation e della tutela della Proprietà Intellettuale

condividi

Continua la programmazione di attività in itinere promosse dall’Ufficio Orientamento a favore di un crescente sviluppo di competenze da parte degli studenti dell’Università LUM. In particolare, è in partenza la seconda edizione del “Laboratorio in Start up Creation e tutela della Proprietà Intellettuale“, il cui obiettivo sarà quello di fornire agli studenti gli strumenti scientifici e metodologici per progettare, avviare e valutare start up innovative. Il laboratorio si svilupperà attraverso la definizione e la strutturazione di un’idea di business innovativa, il trasferimento di competenze in materia di business planning e protezione della proprietà intellettuale e la produzione di strumenti di analisi di business quali analisi di mercato, Business Model Canvas, piano economico finanziario, Pitch di presentazione.

Lavorando in team, gli studenti saranno accompagnati verso l’individuazione di una soluzione innovativa che si iscrive in un trend di mercato, definendo un modello di business orientato alla creazione di valore e all’acquisizione di un vantaggio competitivo.
Inoltre, agli studenti verrà richiesto di assumere decisioni critiche anche in materia di protezione della proprietà intellettuale e del marchio d’impresa, fornendo loro le competenze necessarie ad assumere tali decisioni. Gli studenti verranno preparati a presentare la propria idea imprenditoriale innovativa a potenziali partner, stakeholder e finanziatori, oltre che a richiedere l’accesso a fonti di finanziamento pubbliche.

Il laboratorio è aperto agli studenti di tutti i dipartimenti e la durata sarà di 150 ore al termine delle quali sarà riconosciuta anche l’attività di tirocinio curriculare prevista all’interno dei singoli corsi di studio.

Le attività inizieranno il giorno 11 aprile 2022 e poter partecipare sarà necessaria la compilazione del form di iscrizione entro e non oltre il giorno 3 aprile 2022.

Confidiamo in un’attiva partecipazione. Per ulteriori informazioni scrivere a orientamentolum@lum.it

News correlate

Card image cap
Innovazione, ricerca e startup per un futuro circolare: all’Università LUM l’evento del Progetto PRIN INSPIRE

15/09/2025

Il 12 settembre l’Università LUM ha ospitato l’evento conclusivo del Progetto PRIN 2022 PNRR “INSPIRE”, un’importante occasione di confronto tra… Leggi tutto

Card image cap
Giustizia e professioni legali protagoniste di Orienta Camp

12/09/2025

Il 17 settembre 2025 alle ore 9:30, presso la Torre Aldo Rossi, Aula Aldo Rossi, si svolgerà Orienta Camp: Il… Leggi tutto

Card image cap
Medicina protagonista all’Orienta Camp della LUM

12/09/2025

Il 15 settembre 2025, a partire dalle ore 9:00, l’Università LUM ospiterà Orienta Camp: Esplora il mondo della medicina presso… Leggi tutto

Card image cap
Tecnologia, innovazione e sostenibilità al centro di Orienta Camp

12/09/2025

Il 16 settembre 2025 alle ore 9:30, presso la Torre Aldo Rossi, Aula 5, si terrà Orienta Camp: Scopri il… Leggi tutto

Card image cap
Orientamento e divertimento: la LUM festeggia con l’Orienta Camp Party

12/09/2025

Dopo quattro giornate dedicate all'orientamento, l'Università LUM "Giuseppe Degennaro" celebra il futuro dei suoi giovani studenti con un evento speciale:… Leggi tutto

Card image cap
Il Prof. Giovanni Schiuma speaker al workshop internazionale di Budapest sull’Intelligenza Artificiale

12/09/2025

Il Direttore del Dipartimento di Ingegneria della LUM, Prof. Giovanni Schiuma, ha partecipato come speaker al prestigioso workshop organizzato presso il Mathias… Leggi tutto