MY LUM
Chiudi

Eventi

#LUMINFORMA

22 MARZO 2022

Laboratorio in Start up Creation e della tutela della Proprietà Intellettuale

condividi

Continua la programmazione di attività in itinere promosse dall’Ufficio Orientamento a favore di un crescente sviluppo di competenze da parte degli studenti dell’Università LUM. In particolare, è in partenza la seconda edizione del “Laboratorio in Start up Creation e tutela della Proprietà Intellettuale“, il cui obiettivo sarà quello di fornire agli studenti gli strumenti scientifici e metodologici per progettare, avviare e valutare start up innovative. Il laboratorio si svilupperà attraverso la definizione e la strutturazione di un’idea di business innovativa, il trasferimento di competenze in materia di business planning e protezione della proprietà intellettuale e la produzione di strumenti di analisi di business quali analisi di mercato, Business Model Canvas, piano economico finanziario, Pitch di presentazione.

Lavorando in team, gli studenti saranno accompagnati verso l’individuazione di una soluzione innovativa che si iscrive in un trend di mercato, definendo un modello di business orientato alla creazione di valore e all’acquisizione di un vantaggio competitivo.
Inoltre, agli studenti verrà richiesto di assumere decisioni critiche anche in materia di protezione della proprietà intellettuale e del marchio d’impresa, fornendo loro le competenze necessarie ad assumere tali decisioni. Gli studenti verranno preparati a presentare la propria idea imprenditoriale innovativa a potenziali partner, stakeholder e finanziatori, oltre che a richiedere l’accesso a fonti di finanziamento pubbliche.

Il laboratorio è aperto agli studenti di tutti i dipartimenti e la durata sarà di 150 ore al termine delle quali sarà riconosciuta anche l’attività di tirocinio curriculare prevista all’interno dei singoli corsi di studio.

Le attività inizieranno il giorno 11 aprile 2022 e poter partecipare sarà necessaria la compilazione del form di iscrizione entro e non oltre il giorno 3 aprile 2022.

Confidiamo in un’attiva partecipazione. Per ulteriori informazioni scrivere a orientamentolum@lum.it

News correlate

Avviata la sperimentazione del progetto Green Bari: la LUM partner dell’iniziativa

20/11/2025

È partita la fase di sperimentazione su larga scala del progetto Green Bari, iniziativa dedicata alla mobilità sostenibile che coinvolge… Leggi tutto

Il prof. Biagio Di Lorenzo svolgerà  un periodo da Visiting Fellow presso la prestigiosa Mayo Clinic di Rochester (MN)

20/11/2025

Il prof. Biagio Di Lorenzo, ricercatore di Genetica medica dell'Università LUM, svolgerà  un periodo da Visiting Fellow presso la prestigiosa… Leggi tutto

‘Intelligenza umana, supporto artificiale’. La prof.ssa Secundo all’incontro a Roma a Palazzo informazione

19/11/2025

L’intelligenza artificiale accelera la trasformazione digitale, ridefinendo processi produttivi, organizzazione del lavoro e modelli decisionali. In un contesto competitivo globale,… Leggi tutto

Nuovo appuntamento con Lum Talks: LUMTalks: opsite Amedeo Minghi con una Lectio su “L’etica dell’emozione”

19/11/2025

Nuovo appuntamento con LUMTalks, che vedrà la partecipazione del cantautore e autore Amedeo Minghi con una Lectio aperta dal titolo: "L'etica… Leggi tutto

Innovazione digitale e tecnologie phygital: gli studenti LUM in visita a Nextome S.r.l.

19/11/2025

L'Università LUM Giuseppe Degennaro promuove un'importante iniziativa per gli studenti del corso di laurea triennale in Digital Innovation: un Company… Leggi tutto

Dipartimento di Management, Finanza e Tecnologica: Induction Day per le nuove matricole

19/11/2025

Torna l'Induction Day, la giornata di benvenuto e di orientamento pensata per le nuove matricole che il Dipartimento di Management,… Leggi tutto