La Gazzetta del Mezzogiorno ha pubblicato un articolo del prof. Arcangelo Marrone, titolare della cattedra di Economia Aziendale dell’Università LUM, dal titolo: “La ripresa partendo dal lavoro”.
“Per far fronte alle conseguenze economiche e sociali della crisi pandemica – spiega il prof. Marrone in un passaggio dell’articolo – , alle strategie economiche a medio lungo termine previste nell’ambito del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) tese al miglioramento della produttività, della competitività anche a livello internazionale e alla stabilità macroeconomica, l’economia reale nazionale e quella del mezzogiorno in particolare richiede interventi immediati e straordinari che portino ad una ripresa rapida e allo sviluppo delle nostre attività economiche (nessun settore escluso). Tali interventi non possono restare circoscritti all’erogazione di sporadici ed esegui indennizzi alle imprese, né, benché meno, alla concessione di prestiti che, per quanto coperti da garanzia statale, si traducono di fatto in un ulteriore indebitamento (a medio lungo termine) per gli operatori economici”
Clicca qui per l’articolo completo
20/10/2025
’Università LUM “Giuseppe Degennaro” segnala agli studenti la nuova edizione del Creative Economy Forum (CEF), importante iniziativa internazionale dedicata allo… Leggi tutto
17/10/2025
Menzione speciale in occasione della giornata finale della Start Cup Puglia 2025 “Università più imprenditoriale”. Con questo riconoscimento l’Università LUM… Leggi tutto
15/10/2025
Lunedì 13 gennaio 2026, dalle ore 15:30 alle ore 17:30, si terrà un’attività di orientamento in itinere rivolta agli studenti… Leggi tutto
14/10/2025
Giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 11:00, presso l’Aula Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà la cerimonia di… Leggi tutto
14/10/2025
L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” si prepara ad accogliere gli studenti provenienti da tutto il mondo con l’International Students Welcome Party,… Leggi tutto
07/10/2025
La Puglia torna al centro dell’innovazione digitale, grazie a Hackathon2030, l’evento promosso da DXC Technology, una delle principali società di… Leggi tutto