MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

La LUM protagonista alla Sinergie-SIMA Management Conference 2025

condividi

Si è conclusa lo scorso 13 giugno a Genova la Sinergie-SIMA Management Annual Conference 2025, svoltasi dal 12 al 13 giugno, sul tema “Tertiarization & sustainability. New challenges for management in the digital era”.

Alla conferenza hanno partecipato tutti i docenti e i dottorandi del settore scientifico-disciplinare Economia e Gestione delle Imprese (ECON/07A) dell’Università LUM: Angeloantonio Russo, Domenico Morrone, Rosamartina Schena, Domenico De Fano, Annunziata Tarulli e Sabrina Fiore.

Il Prof. Angeloantonio Russo è stato eletto nel Consiglio Direttivo della SIMA – Società Italiana di Management per il triennio 2025-2028, dopo aver ricoperto per tre anni il ruolo di revisore della Società.

Durante i lavori della conferenza, i docenti della LUM hanno presentato diversi contributi scientifici:

  • [130] Trusting Green Energy: How Social and Emotional Value Drive Peer-to-Peer Energy Adoption
    Presenter: Domenico De Fano (LUM University)
    Autori: Domenico De Fano, Rosamartina Schena, Angeloantonio Russo

  • [171] Depth and Breadth of SDG Alignment: Implications for Sustainability-Related Financial Risks and Opportunities Management
    Presenter: Sabrina Fiore (LUM University)
    Autori: Sabrina Fiore, Angeloantonio Russo, Rosamartina Schena

  • [306] From Table to Closet: Exploring Italian Consumers’ Willingness to Embrace Food Waste Fashion
    Presenter: Domenico Morrone (LUM University)
    Autori: Domenico Morrone, Annunziata Tarulli, Alessia Anna Ditrani, Raffaele Silvestri

  • [305] Vintage Vibes or Trendy Thrift? Unveiling Generational Shifts in Second-Hand Fashion Consumption Among Early and Late Gen Z
    Presenter: Annunziata Tarulli (LUM University)
    Autori: Annunziata Tarulli, Domenico Morrone, Chiara Colamartino, Gaia Fiore

Una partecipazione ricca di contenuti e riconoscimenti, che conferma la centralità della ricerca LUM sui temi dell’innovazione, della sostenibilità e dei cambiamenti nei comportamenti dei consumatori nell’era digitale.

News correlate

DIGeAT Festival 2025 — Tra i relatori la prof.ssa Secundo con un interverrà sul ruolo della trasformazione digitale

26/11/2025

Il prossimo 29 novembre 2025, a Lecce (Castello Carlo V), si terrà il convegno di chiusura del DIGeAT Festival 2025… Leggi tutto

Seminario sul Mercato Assicurativo Contemporaneo: attori, tendenze e trasformazioni in atto

26/11/2025

Il 27 novembre 2025, presso la Torre Aldo Rossi (Aula 1 – Piano Torre), è in programma il seminario “Introduzione… Leggi tutto

Gli studenti del corso di Economia degli Intermediari Finanziari hanno visitato la filiale di Bari della Banca d’Italia

24/11/2025

Gli studenti e le studentesse del corso di Economia degli Intermediari Finanziari, accompagnati dalla Prof.ssa Candida Bussoli, Direttrice del Dipartimento… Leggi tutto

Avviata la sperimentazione del progetto Green Bari: la LUM partner dell’iniziativa

20/11/2025

È partita la fase di sperimentazione su larga scala del progetto Green Bari, iniziativa dedicata alla mobilità sostenibile che coinvolge… Leggi tutto

Il prof. Biagio Di Lorenzo svolgerà  un periodo da Visiting Fellow presso la prestigiosa Mayo Clinic di Rochester (MN)

20/11/2025

Il prof. Biagio Di Lorenzo, ricercatore di Genetica medica dell'Università LUM, svolgerà  un periodo da Visiting Fellow presso la prestigiosa… Leggi tutto

‘Intelligenza umana, supporto artificiale’. La prof.ssa Secundo all’incontro a Roma a Palazzo informazione

19/11/2025

L’intelligenza artificiale accelera la trasformazione digitale, ridefinendo processi produttivi, organizzazione del lavoro e modelli decisionali. In un contesto competitivo globale,… Leggi tutto