Dopo il successo del 2022, la LUM ospiterà nuovamente l’edizione 2025 dell’International Risk Management Conference (IRMC). L’evento è promosso dalla “The Risk Banking and Finance Society”, in collaborazione con gli organizzatori permanenti dell’IRMC (Università di Firenze, NYU Stern Salomon Center e Fundação Dom Cabral nel ruolo di HUB sudamericano) e al co-organizzatore JRC-Commissione europea.
“Modelling the Future of Risk Management, Banking and Finance“ è il titolo della 18a edizione dell’International Risk Management Conference che si terrà a Bari (Italia), dal 23 al 24 giugno 2025. L’evento di quest’anno riunirà numerosi partecipanti tra docenti universitari, ricercatori, esponenti delle banche centrali, esperti della materia, professionisti provenienti da tutto il mondo e imprenditori.
In occasione della prossima apertura dei lavori, il Prof. Massimo Mariani, co-chair della 18° Edizione assieme al Prof. Maurizio Dallocchio, è stato ospite della trasmissione “Mattino Norba” al fine di favorire la conoscenza dell’evento e segnalare l’importanza delle tematiche che verranno affrontate e come queste si ripercuotono sull’economia reale.
26/11/2025
Il prossimo 29 novembre 2025, a Lecce (Castello Carlo V), si terrà il convegno di chiusura del DIGeAT Festival 2025… Leggi tutto
26/11/2025
Il 27 novembre 2025, presso la Torre Aldo Rossi (Aula 1 – Piano Torre), è in programma il seminario “Introduzione… Leggi tutto
24/11/2025
Gli studenti e le studentesse del corso di Economia degli Intermediari Finanziari, accompagnati dalla Prof.ssa Candida Bussoli, Direttrice del Dipartimento… Leggi tutto
20/11/2025
È partita la fase di sperimentazione su larga scala del progetto Green Bari, iniziativa dedicata alla mobilità sostenibile che coinvolge… Leggi tutto
20/11/2025
Il prof. Biagio Di Lorenzo, ricercatore di Genetica medica dell'Università LUM, svolgerà un periodo da Visiting Fellow presso la prestigiosa… Leggi tutto
19/11/2025
L’intelligenza artificiale accelera la trasformazione digitale, ridefinendo processi produttivi, organizzazione del lavoro e modelli decisionali. In un contesto competitivo globale,… Leggi tutto