MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

La Lum dona ai cardiologi cinesi un programma educazionale sull’ecocardiografia

condividi

Nel corso di una cerimonia tenutasi al National Health Committee a Pechino, il Prof. Sabino Iliceto, Direttore della School of Health della LUM e Direttore Scientifico del Centro Cuore del Mater Dei Hospital, ha donato alla Commissione Sanità della Repubblica Popolare Cinese un programma educazionale digitale che affronta tutto lo spettro dell’ecocardiografia.

L’ecocardiografia è l’indagine diagnostica più importante e diffusa in Cardiologia – dice il prof. Iliceto – e contrariamente da quanto accade nel mondo occidentale, in Cina viene effettuata nelle istituzioni radiologiche e non in quelle cardiologiche. Il National Health Committee cinese è divenuto consapevole di questa erronea impostazione clinica – prosegue Iliceto – ed ha deciso di far sì che la migrazione dell’attività ecocardiografica, dalle radiologie alle cardiologie, si completi obbligatoriamente entro il prossimo quadriennio, identificando nel programma educazionale digitale realizzato con il patrocinio dell’Università LUM lo strumento ideale da utilizzare su scala nazionale per implementare le conoscenze dei cardiologi cinesi in ambito ecocardiografico.

Si tratta di una sorta di enciclopedia digitale arricchita dall’intelligenza artificiale, composta da 50 lezioni accessibili via web corredate da un preziosissimo patrimonio di immagini diagnostiche, che darà ai cardiologi cinesi l’opportunità di diventare autosufficienti nella gestione della più importante metodica diagnostica cardiologica.

Senza dubbio – conclude il prof. Iliceto – è un importante riconoscimento per la Medicina italiana e in particolare per l’Università LUM”.

News correlate

Gli studenti del corso di Economia degli Intermediari Finanziari hanno visitato la filiale di Bari della Banca d’Italia

24/11/2025

Gli studenti e le studentesse del corso di Economia degli Intermediari Finanziari, accompagnati dalla Prof.ssa Candida Bussoli, Direttrice del Dipartimento… Leggi tutto

Avviata la sperimentazione del progetto Green Bari: la LUM partner dell’iniziativa

20/11/2025

È partita la fase di sperimentazione su larga scala del progetto Green Bari, iniziativa dedicata alla mobilità sostenibile che coinvolge… Leggi tutto

Il prof. Biagio Di Lorenzo svolgerà  un periodo da Visiting Fellow presso la prestigiosa Mayo Clinic di Rochester (MN)

20/11/2025

Il prof. Biagio Di Lorenzo, ricercatore di Genetica medica dell'Università LUM, svolgerà  un periodo da Visiting Fellow presso la prestigiosa… Leggi tutto

‘Intelligenza umana, supporto artificiale’. La prof.ssa Secundo all’incontro a Roma a Palazzo informazione

19/11/2025

L’intelligenza artificiale accelera la trasformazione digitale, ridefinendo processi produttivi, organizzazione del lavoro e modelli decisionali. In un contesto competitivo globale,… Leggi tutto

Nuovo appuntamento con Lum Talks: LUMTalks: opsite Amedeo Minghi con una Lectio su “L’etica dell’emozione”

19/11/2025

Nuovo appuntamento con LUMTalks, che vedrà la partecipazione del cantautore e autore Amedeo Minghi con una Lectio aperta dal titolo: "L'etica… Leggi tutto

Diritto e felicità: riflessioni su certezza e benessere

13/11/2025

Venerdì 21 novembre 2025, dalle 15:00 alle 18:00, presso la LUM, si terrà la presentazione del volume “Felicità e diritto”… Leggi tutto