Dal 10 al 13 luglio si è tenuto a Polignano l’evento “Libro Possibile”. La dottoranda Chiara Colamartino ha partecipato come ospite giovedì 11 luglio alle 23:00, all’interno del format “Parole di Scienza”, su invito dell’Università degli Studi di Bari. L’obiettivo consisteva nell’illustrare temi scientifici in modo semplice, cercando di attrarre il pubblico dei lettori. Ha scelto di parlare delle alleanze tra imprese, focalizzandosi sui diversi modi per misurare questo fenomeno collaborativo. Ha catturato l’attenzione del pubblico ripercorrendo esempi di alleanze sia in natura che nella musica. Per quanto concerne la misurazione delle alleanze in ambito economico, ha illustrato l’efficienza e l’efficacia delle reti di imprese, analizzando la potenza delle relazioni tra aziende situate nella stessa area geografica e gli incontri tra la domanda delle aziende e l’offerta delle università.
20/11/2025
È partita la fase di sperimentazione su larga scala del progetto Green Bari, iniziativa dedicata alla mobilità sostenibile che coinvolge… Leggi tutto
20/11/2025
Il prof. Biagio Di Lorenzo, ricercatore di Genetica medica dell'Università LUM, svolgerà un periodo da Visiting Fellow presso la prestigiosa… Leggi tutto
19/11/2025
L’intelligenza artificiale accelera la trasformazione digitale, ridefinendo processi produttivi, organizzazione del lavoro e modelli decisionali. In un contesto competitivo globale,… Leggi tutto
19/11/2025
Nuovo appuntamento con LUMTalks, che vedrà la partecipazione del cantautore e autore Amedeo Minghi con una Lectio aperta dal titolo: "L'etica… Leggi tutto
19/11/2025
L'Università LUM Giuseppe Degennaro promuove un'importante iniziativa per gli studenti del corso di laurea triennale in Digital Innovation: un Company… Leggi tutto
19/11/2025
Torna l'Induction Day, la giornata di benvenuto e di orientamento pensata per le nuove matricole che il Dipartimento di Management,… Leggi tutto