Dal 10 al 13 luglio si è tenuto a Polignano l’evento “Libro Possibile”. La dottoranda Chiara Colamartino ha partecipato come ospite giovedì 11 luglio alle 23:00, all’interno del format “Parole di Scienza”, su invito dell’Università degli Studi di Bari. L’obiettivo consisteva nell’illustrare temi scientifici in modo semplice, cercando di attrarre il pubblico dei lettori. Ha scelto di parlare delle alleanze tra imprese, focalizzandosi sui diversi modi per misurare questo fenomeno collaborativo. Ha catturato l’attenzione del pubblico ripercorrendo esempi di alleanze sia in natura che nella musica. Per quanto concerne la misurazione delle alleanze in ambito economico, ha illustrato l’efficienza e l’efficacia delle reti di imprese, analizzando la potenza delle relazioni tra aziende situate nella stessa area geografica e gli incontri tra la domanda delle aziende e l’offerta delle università.
02/09/2025
Il 9 settembre 2025 l’Università LUM avvierà la seconda edizione del “LUM Orienta Camp”, il percorso di orientamento esperienziale e… Leggi tutto
02/09/2025
In occasione del 55° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia, l’Ambasciata Cinese in Italia invita tutti gli studenti… Leggi tutto
02/09/2025
L'Università LUM è partner del progetto TEAMFORADRIS – acronimo di Transnational mussEls preservAtion systeM FOR the ADRIatic Sea – si… Leggi tutto
08/08/2025
È stato sottoscritto presso l’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti il Protocollo d’Intesa tra Regione Puglia, Università LUM ed Ente Ecclesiastico… Leggi tutto
07/08/2025
È stato ufficialmente accreditato il Dottorato di ricerca in “Medicina traslazionale ed Ingegneria - Tecnologie avanzate per la salute (Med-Tech)”… Leggi tutto
07/08/2025
Sono ufficialmente aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione ai Dottorati di Ricerca dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro”,… Leggi tutto