MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

12 SETTEMBRE 2022

Iscrizione ad anni successivi al primo: pagamento prima rata

condividi

I termini per il pagamento della seconda rata A.A. 2022/2023, per gli studenti iscritti al primo anno, scadono il 12 settembre 2022.

Di seguito l’estratto del Bando per l’A.A. 2022/2023

Il contributo unico può essere corrisposto in due rate.

La Domanda di iscrizione agli anni successivi al primo, in bollo da €16/00 (Euro Sedici/00), diretta al Presidente del Consiglio di Amministrazione della Università LUM, dovrà essere compilata on-line, accedendo alla sezione “MYLUM” del sito istituzionale dell’Ateneo (www.lum.it).

La domanda di iscrizione agli anni successivi al primo, accompagnata dal versamento della prima rata e dal versamento della Tassa Regionale per il Diritto allo Studio, dovrà essere perfezionata on-line entro il 12 settembre 2022.

La seconda rata dovrà essere corrisposta entro e non oltre il 16 gennaio 2023.

In caso di ritardo da uno a trenta giorni nel pagamento delle summenzionate rate, sarà applicata una indennità amministrativa pari al 5%. A decorrere dal trentunesimo giorno di ritardato pagamento, alla rata dovuta sarà applicata una indennità amministrativa pari al 10%.

Le indennità amministrative per ritardato pagamento non sono cumulative.


Per gli studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia

Per procedere al rinnovo è necessario:

1)  compilare on-line, la domanda di iscrizione, accedendo alla sezione “MYLUM” del sito istituzionale dell’Ateneo (www.lum.it); e cliccando su Segreteria, Iscrizioni e Rinnovo Iscrizioni:

https://www.lum.it/wp-content/uploads/2021/07/iscrizioni-nuovo-anno.mp4?_=1

2)  corrispondere la 1° rata, accedendo alla sezione (MYLUM) del sito e cliccando su Segreteria e su Pagamenti. Si aprirà la pagina con le tre rate e, cliccando sul n° di fattura della 1° rata di € 8000,00, si avrà la possibilità di pagare solo tramite PagoPA:

https://www.lum.it/wp-content/uploads/2021/07/immatricolazioni.pdf

In caso di ritardo da uno a trenta giorni nel pagamento della summenzionata rata, sarà applicata una indennità amministrativa pari al 5%. A decorrere dal trentunesimo giorno di ritardato pagamento, alla rata dovuta sarà applicata una indennità amministrativa pari al 10%. Le indennità amministrative per ritardato pagamento non sono cumulative.

3) corrispondere la Tassa Regionale Adisu Puglia, il cui pagamento si deve effettuare tramite PagoPa (sul sito dell’Adisu www.adisupuglia.it)

https://adisupuglia.it/pagina116425_pagamenti-pa.html

4) consegnare la domanda di iscrizione cartacea che potrà essere compilata, accompagnata da marca da bollo € 16,00 e dal versamento della Tassa Regionale per il Diritto allo Studio ADISU, presso gli sportelli della Segreteria Studenti anche dopo il 12 settembre 2022.

News correlate

La LUM è nel network di ricerca europeo “Patient SAFety Related Outcome Measures in European ICUs (SAFE ICU)”,

04/11/2025

La Libera Università Mediterranea Giuseppe Degennaro, con il prof. Alessandro Galazzi, è entrata a far parte dei membri del network… Leggi tutto

Ciclo di incontri Franco-Italiani di Diritto Amministrativo: l’Importanza della Sovranità

04/11/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro parteciperà al convegno internazionale “La Souveraineté” – Les Deuxièmes rencontres franco-italiennes de droit administratif, che si… Leggi tutto

Recruiting Day con Exprivia: opportunità per gli studenti LUM nel campo della digital transformation

04/11/2025

Martedì 25 novembre 2025, alle ore 09:30 presso l’Aula Aldo Rossi della Torre Aldo Rossi, l’Università LUM Giuseppe Degennaro ospiterà… Leggi tutto

Hackathon “Hack in Fest” — Innovazione e tecnologie emergenti a Bari

04/11/2025

Il 7 e 8 novembre 2025 si terrà a Bari la prima edizione di Hack in Fest — hackathon e… Leggi tutto

Natale con Telethon alla LUM: un gesto solidale per sostenere la ricerca scientifica

03/11/2025

Anche quest’anno l’Università LUM aderisce all’iniziativa “Natale con Telethon”, promossa per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie… Leggi tutto

La Lum dona ai cardiologi cinesi un programma educazionale sull’ecocardiografia

03/11/2025

Nel corso di una cerimonia tenutasi al National Health Committee a Pechino, il Prof. Sabino Iliceto, Direttore della School of… Leggi tutto