MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

25 LUGLIO 2025

“Innovazioni sostenibili per gli agroecosistemi” promosso da Renewia Spa

condividi

Venerdì 25 luglio alle ore 16.00 si terrà l’evento “Innovazioni sostenibili per gli agroecosistemi di oggi e di domani e applicazioni nelle filiere agricole regionali”, promosso da Renewia Spa, holding di imprese operanti nell’industria agroalimentare e impegnata nello sviluppo di progetti ad alto impatto di innovazione sostenibile e circolare.

L’iniziativa è finalizzata all’identificazione di proposte progettuali da candidare a un bando della Fondazione Agritech nell’ambito del PNRR, e vedrà la partecipazione di realtà accademiche e imprenditoriali del territorio.

Nel corso dei lavori è previsto un intervento divulgativo dell’Università LUM incentrato sul progetto INTEGRITY, testimonianza dell’impegno dell’Ateneo nell’ambito della ricerca applicata e del trasferimento tecnologico a favore dello sviluppo sostenibile.

La pubblicazione del Reg. UE 3012 /2024 sul Carbon Farming rappresenta una svolta nei meccanismi di premialità delle aziende agricole che non emettano anidride carbonica in atmosfera. Il Progetto GECO 2.2, acronimo di Green Economy and CO2.2, è un progetto finanziato dal programma Interreg Italia-Croazia che mira a creare un mercato volontario del carbonio nel settore agricolo. L’obiettivo principale è promuovere pratiche agricole sostenibili che aumentino l’assorbimento di carbonio nel suolo e nella biomassa, migliorando la resilienza delle aziende agricole agli eventi climatici estremi e creando un mercato dove le aziende agricole possano compensare le proprie emissioni tramite crediti di carbonio regionali.

News correlate

Card image cap
Al via il ciclo di incontri del Teaching Center LUM Learning Lab

10/10/2025

Il Teaching Center LUM Learning Lab (TCLLL) inaugura il Ciclo di incontri 2025, un percorso di approfondimento dedicato alla didattica… Leggi tutto

Card image cap
Pubblicata la graduatoria per le esenzioni dalle tasse universitarie A.A. 2024/2025

09/10/2025

È stata pubblicata la graduatoria relativa alle esenzioni dal pagamento di tasse e contribuzioni universitarie per l’anno accademico 2024/2025. La… Leggi tutto

Card image cap
Hackathon2030: Dxc Technology e Università Lum insieme per un’innovazione digitale più sostenibile

07/10/2025

La Puglia torna al centro dell’innovazione digitale, grazie a Hackathon2030, l’evento promosso da DXC Technology, una delle principali società di… Leggi tutto

Card image cap
Approfondimento su “Statista” e intelligenza artificiale: due incontri di orientamento in itinere per gli studenti LUM

06/10/2025

Prosegue il percorso di orientamento in itinere promosso dall’Università LUM “Giuseppe Degennaro” con un’attività dedicata all’approfondimento della piattaforma “Statista” e… Leggi tutto

Card image cap
LUM ospita l’incontro “Custodire bellezza” con il FAI Giovani

03/10/2025

Il 7 ottobre 2025, alle ore 16:30, presso l’Università LUM “Giuseppe Degennaro” (Torre Aldo Rossi – Aula Aldo Rossi, Casamassima),… Leggi tutto

Card image cap
“Incontri Clinico-Farmacologici” al Miulli il 28 ottobre: focus sulla riconciliazione farmacologica nella polifarmacoterapia

02/10/2025

L’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli”, l’Università LUM Giuseppe Degennaro e la Società Italiana di Medicina Generale (SIMG), promuove un evento… Leggi tutto