MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

11 SETTEMBRE 2025

Innovazione e ricerca in Europa: il contributo della Prof.ssa Secundo a Ponti di Innovazione

condividi

L’11 settembre a Bari, presso la Sala conferenze della Biblioteca dell’Ateneo dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, si è svolta la prima giornata di Ponti di Innovazione. Dalla Ricerca all’Europa, uniti per il futuro, iniziativa dedicata a valorizzare il ruolo delle università, delle istituzioni e delle imprese nello sviluppo di ecosistemi di innovazione competitivi a livello europeo.

L’evento, che ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, accademici e del mondo imprenditoriale, ha offerto un ampio spazio di confronto sulle strategie europee per la ricerca e l’innovazione, con focus sulle opportunità offerte dal programma European Innovation Council (EIC) e sulla costruzione di reti regionali a sostegno del trasferimento tecnologico.

Un ruolo centrale è stato svolto dalla Prof.ssa Giustina Secundo, Prorettrice all’Innovazione e Terza Missione dell’Università LUM, che ha moderato la sessione L’Europa che Innova: Strategie, Priorità e Opportunità. Il suo contributo ha sottolineato l’importanza di un dialogo costante tra accademia, imprese e istituzioni per favorire la crescita di un ecosistema innovativo pugliese pienamente integrato nello scenario europeo.

La giornata si è conclusa con una tavola rotonda dedicata alla costruzione degli ecosistemi regionali per l’innovazione e con un focus sulle nuove tecnologie del futuro, attraverso la visita guidata all’infrastruttura di ricerca Airport Test Bed di Taranto-Grottaglie, a cura del Distretto dell’Aerospazio.

Con la partecipazione della LUM e della sua Prorettrice all’Innovazione, Ponti di Innovazione ha rappresentato un’occasione strategica per confermare l’impegno dell’Ateneo nel promuovere la ricerca e la terza missione come leve fondamentali per lo sviluppo territoriale ed europeo.

Clicca qui per scaricare il programma completo.

News correlate

Card image cap
LUM ospita l’incontro “Custodire bellezza” con il FAI Giovani

03/10/2025

Il 7 ottobre 2025, alle ore 16:30, presso l’Università LUM “Giuseppe Degennaro” (Torre Aldo Rossi – Aula Aldo Rossi, Casamassima),… Leggi tutto

Card image cap
“Incontri Clinico-Farmacologici” al Miulli il 28 ottobre: focus sulla riconciliazione farmacologica nella polifarmacoterapia

02/10/2025

L’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli”, l’Università LUM Giuseppe Degennaro e la Società Italiana di Medicina Generale (SIMG), promuove un evento… Leggi tutto

Card image cap
Recruiting Day LUM con Alleanza Assicurazioni: opportunità di carriera per gli studenti

01/10/2025

Mercoledì 15 ottobre 2025, alle ore 10:00, presso l’Aula Aldo Rossi della Torre Aldo Rossi, l’Università LUM “Giuseppe Degennaro” ospiterà… Leggi tutto

Card image cap
Quindici docenti dell’Università Lum nella World’s Top 2% Scientists della Stanford University

24/09/2025

Sono quindici i docenti dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro” presenti nella World’s Top 2% Scientists 2024, l’autorevole classifica a livello mondiale… Leggi tutto

Card image cap
Ciclo di incontri su “Dilemmi giuridici e medico-sanitari dell’epoca contemporanea” alla LUM

24/09/2025

Il Dipartimento di Medicina e Chirurgia e il Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa dell’Università LUM Giuseppe Degennaro promuovono il… Leggi tutto

Card image cap
La LUM accoglie la Prof.ssa Silvia Peña González come Visiting Professor nell’ambito del programma TNE

23/09/2025

Il Dipartimento di Ingegneria della LUM Giuseppe Degennaro accoglierà la Prof.ssa Silvia Peña González, docente dell’Universidad de Cuenca (Ecuador) e Direttrice… Leggi tutto