MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

11 SETTEMBRE 2025

Innovazione e ricerca in Europa: il contributo della Prof.ssa Secundo a Ponti di Innovazione

condividi

L’11 settembre a Bari, presso la Sala conferenze della Biblioteca dell’Ateneo dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, si è svolta la prima giornata di Ponti di Innovazione. Dalla Ricerca all’Europa, uniti per il futuro, iniziativa dedicata a valorizzare il ruolo delle università, delle istituzioni e delle imprese nello sviluppo di ecosistemi di innovazione competitivi a livello europeo.

L’evento, che ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, accademici e del mondo imprenditoriale, ha offerto un ampio spazio di confronto sulle strategie europee per la ricerca e l’innovazione, con focus sulle opportunità offerte dal programma European Innovation Council (EIC) e sulla costruzione di reti regionali a sostegno del trasferimento tecnologico.

Un ruolo centrale è stato svolto dalla Prof.ssa Giustina Secundo, Prorettrice all’Innovazione e Terza Missione dell’Università LUM, che ha moderato la sessione L’Europa che Innova: Strategie, Priorità e Opportunità. Il suo contributo ha sottolineato l’importanza di un dialogo costante tra accademia, imprese e istituzioni per favorire la crescita di un ecosistema innovativo pugliese pienamente integrato nello scenario europeo.

La giornata si è conclusa con una tavola rotonda dedicata alla costruzione degli ecosistemi regionali per l’innovazione e con un focus sulle nuove tecnologie del futuro, attraverso la visita guidata all’infrastruttura di ricerca Airport Test Bed di Taranto-Grottaglie, a cura del Distretto dell’Aerospazio.

Con la partecipazione della LUM e della sua Prorettrice all’Innovazione, Ponti di Innovazione ha rappresentato un’occasione strategica per confermare l’impegno dell’Ateneo nel promuovere la ricerca e la terza missione come leve fondamentali per lo sviluppo territoriale ed europeo.

Clicca qui per scaricare il programma completo.

News correlate

DIGeAT Festival 2025 — Tra i relatori la prof.ssa Secundo con un interverrà sul ruolo della trasformazione digitale

26/11/2025

Il prossimo 29 novembre 2025, a Lecce (Castello Carlo V), si terrà il convegno di chiusura del DIGeAT Festival 2025… Leggi tutto

Seminario sul Mercato Assicurativo Contemporaneo: attori, tendenze e trasformazioni in atto

26/11/2025

Il 27 novembre 2025, presso la Torre Aldo Rossi (Aula 1 – Piano Torre), è in programma il seminario “Introduzione… Leggi tutto

Gli studenti del corso di Economia degli Intermediari Finanziari hanno visitato la filiale di Bari della Banca d’Italia

24/11/2025

Gli studenti e le studentesse del corso di Economia degli Intermediari Finanziari, accompagnati dalla Prof.ssa Candida Bussoli, Direttrice del Dipartimento… Leggi tutto

Avviata la sperimentazione del progetto Green Bari: la LUM partner dell’iniziativa

20/11/2025

È partita la fase di sperimentazione su larga scala del progetto Green Bari, iniziativa dedicata alla mobilità sostenibile che coinvolge… Leggi tutto

Il prof. Biagio Di Lorenzo svolgerà  un periodo da Visiting Fellow presso la prestigiosa Mayo Clinic di Rochester (MN)

20/11/2025

Il prof. Biagio Di Lorenzo, ricercatore di Genetica medica dell'Università LUM, svolgerà  un periodo da Visiting Fellow presso la prestigiosa… Leggi tutto

‘Intelligenza umana, supporto artificiale’. La prof.ssa Secundo all’incontro a Roma a Palazzo informazione

19/11/2025

L’intelligenza artificiale accelera la trasformazione digitale, ridefinendo processi produttivi, organizzazione del lavoro e modelli decisionali. In un contesto competitivo globale,… Leggi tutto