MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

28 OTTOBRE 2025

“Incontri Clinico-Farmacologici” al Miulli il 28 ottobre: focus sulla riconciliazione farmacologica nella polifarmacoterapia

condividi

L’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli”, l’Università LUM Giuseppe Degennaro e la Società Italiana di Medicina Generale (SIMG), promuove un evento formativo gratuito dal titolo “Incontri clinico farmacologici – Cure Sicure ed Efficaci: l’obiettivo della ‘Riconciliazione’ Farmacologica”. Il corso si terrà martedì 28 ottobre 2025 dalle ore 14:00 nella sala convegni dell’ospedale Miulli ad Acquaviva delle Fonti (BA).

Durante il pomeriggio saranno affrontati temi di grande attualità nel campo della sanità e della medicina interna. Si parlerà di polifarmacoterapia e della necessità della riconciliazione farmacologica, con un contributo della Prof.ssa Bianca Rocca dell’Università LUM. Verrà inoltre illustrata la Raccomandazione Ministeriale n. 17, a cura della Dott.ssa Martina Cortelletti e della Dott.ssa Marica Milazzo dell’ospedale Miulli.
Un momento centrale sarà il caso clinico su “polifarmacoterapia nell’anziano fragile con co-morbidità”, presentato dal Dott. Franco Mastroianni (Miulli) e oggetto di discussione in gruppi, seguita dalla presentazione dei risultati e confronto con tutti i partecipanti.

Interverranno inoltre il Dott. Vitangelo Dattoli, che offrirà una panoramica sugli approcci innovativi alla terapia integrata, il prof. Bruno Moncharmont, con contributi sugli aspetti regolatori e organizzativi della riconciliazione; Dott. Ignazio Grattagliano, che porterà l’esperienza pratica interna del Miulli su casi complessi di gestione farmacologica.

L’iniziativa è accreditata ECM (3 crediti) e rivolta a medici ospedalieri, medici di medicina generale (MMG) e professionisti delle discipline affini. Il numero massimo di partecipanti è 50. Le iscrizioni sono gratuite e si possono effettuare via e-mail (formazione@miulli.it), indicando nell’oggetto la dicitura ICF-28-10-2025.


News correlate

Rischi di salute, inquinamento e cambiamento climatico: strategie di prevenzione per una popolazione che invecchia

24/10/2025

Il 28 e 29 novembre 2025, presso Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro a Casamassima (Bari), si terrà il… Leggi tutto

Blockchain Garden: due giornate alla LUM dedicate a blockchain e innovazione

24/10/2025

Il 12 e 13 novembre 2025, presso Torre Rossi – Aula Rossi del nuovo campus LUM, si terrà Blockchain Garden,… Leggi tutto

Recruiting Day con Audi Magnifica: un’opportunità per gli studenti LUM

24/10/2025

Il 19 novembre 2025, dalle ore 10:00 alle 16:00, presso l’Aula Aldo Rossi del nuovo campus LUM, si terrà il… Leggi tutto

Il processo amministrativo a quindici anni dal suo Codice

24/10/2025

Il 14 e 15 novembre 2025, presso l’Aula 3 della Torre Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà il convegno… Leggi tutto

Artificial Intelligence and Public Law: conferenza e sinergie internazionali tra LUM e King’s College London

24/10/2025

Il prossimo 3 novembre 2025, presso Aula Aldo Rossi – Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà l’evento… Leggi tutto

“La parola ai giurati”: un nuovo appuntamento di “Diritto & Cinema”

24/10/2025

Prosegue il ciclo di incontri “Diritto & Cinema” con l’appuntamento dal titolo “La parola ai giurati”, in programma martedì 4… Leggi tutto