MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Il team dell’Università LUM ha  partecipato al “Research and Innovation Forum 2024”

condividi

Il team dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, composto dalla dottoranda Domenica Barile, dal Prof. Massimo Mariani, dalla Prof.ssa Giustina Secundo, e dal Prof. Pasquale Del Vecchio ha  partecipato al “Research and Innovation Forum 2024”, una conferenza scientifica internazionale tenutasi a Ravello dal 10 al 12 aprile 2024.
I contributi presentati sono stati tre: Un primo paper intitolato “A Corporate Innovation Ecosystem based on Artificial Intelligence: the ‘Lutech’ Campus case study” scritto dalla Dott.ssa Domenica Barile e dalla Prof.ssa Giustina Secundo; un secondo paper intitolato “Sailing the Green Wave: Revealing the Robo-Advisor’s industry in the age of Sustainable Finance”  co-autorato dalla Dott.ssa Domenica Barile, dal Prof. Massimo Mariani e dalla Prof.ssa Giustina Secundo; ed infine un terzo paper intitolato “Business Model Innovation in the Age of Twin Transition: evidence from an Apulian energy company”, con autori il Prof. Pasquale Del Vecchio, il Prof. Alessandro Massaro e il Prof. Antonello Garzoni.
 Le ricerche presentate, all’intersezione tra tecnologia, innovazione e finanza sostenibile, offrono preziosi spunti sia per l’ambito accademico che  per l’industria.
La Prof.ssa Giustina Secundo è stata inoltre invitata come speaker nella sessione “Meet-the-Editor” in qualità di Co-editor del journal “International Journal of Entrepreneurial Behavior & Research” (emerald), sessione avente l’ obiettivo di fornire le linee guida per pubblicare lavori di qualità su riviste scientifiche internazionali. La prof.ssa Secundo è stata anche premiata per il contributo fornito durante la Meet-the-editor Session.
Congratulazioni al team dell’Università LUM Giuseppe Degennaro per il contributo all’avanzamento della conoscenza e dell’innovazione!

News correlate

Pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Alicino è Reponsabile scientifico

27/10/2025

È stato pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Francesco Alicino, Ordinario di Diritto Pubblico delle Religioni, è… Leggi tutto

Rischi di salute, inquinamento e cambiamento climatico: strategie di prevenzione per una popolazione che invecchia

24/10/2025

Il 28 e 29 novembre 2025, presso Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro a Casamassima (Bari), si terrà il… Leggi tutto

Blockchain Garden: due giornate alla LUM dedicate a blockchain e innovazione

24/10/2025

Il 12 e 13 novembre 2025, presso Torre Rossi – Aula Rossi del nuovo campus LUM, si terrà Blockchain Garden,… Leggi tutto

Recruiting Day con Audi Magnifica: un’opportunità per gli studenti LUM

24/10/2025

Il 19 novembre 2025, dalle ore 10:00 alle 16:00, presso l’Aula Aldo Rossi del nuovo campus LUM, si terrà il… Leggi tutto

Il processo amministrativo a quindici anni dal suo Codice

24/10/2025

Il 14 e 15 novembre 2025, presso l’Aula 3 della Torre Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà il convegno… Leggi tutto

Artificial Intelligence and Public Law: conferenza e sinergie internazionali tra LUM e King’s College London

24/10/2025

Il prossimo 3 novembre 2025, presso Aula Aldo Rossi – Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà l’evento… Leggi tutto